Logiche non standard
Claudio Pizzi
Alcune famiglie di logiche non standard sono costituite da logiche che sono estensioni assiomatiche di quella standard, mentre altre constano di logiche rappresentabili [...] Carnap, Rudolf, Meaning and necessity, Chicago, Universityof Chicago Press, 1947.
Carnielli, Pizzi 2001: Carnielli Harper Collins, 1993).
Lewis 1973: Lewis, David K., Counterfactuals, Oxford, Blackwell, 1973.
Lewis, Langford 1932: Lewis Clarence I. ...
Leggi Tutto
CRISTINA (Christine) da Pizzano (de Pizan)
Jean-Yves Tilliette
Nacque a Venezia nel 1365 da Tommaso di Benvenuto e da una figlia di Tommaso Mondini.
Il nome di C. deriva dalle proprietà che la famiglia [...] da R. Püschel, Paris 1887 e da P. B. Earge, Ph. D. diss., Universityof Georgia, a. a. 1973; il Livre de la mutation de Fortune, da S. e da M. D. Legge, in Anglo-norman Text society, III, Oxford 1941, pp. 144-150; il Livre du corps de policie, da R. ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] (1982), alla New York University (1988, 1990), alla Columbia University (1991) e alla Universityof California at Los Angeles ( di Carlo Dionisotti e di Roberto Weiss; ma anche Oxford, Cambridge, Edimburgo, Birmingham, Liverpool); nel 1955 a ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] , J. J., Wright, V. (a cura di), Federalizing Europe? The costs, benefits and preconditions of federal political systems, Oxford: OxfordUniversity Press, 1996.
Karmis, D., Gagnon, A.-G., Federalism, federation and collective identities in Canada and ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] policies, in S. Pekkanen, J. Ravenhill, R. Foot (a cura di), The Oxford Handbook of the International Relations of Asia, OxfordUniversity Press, Oxford.
Y. Izumikawa (2010), Explaining Japanese Anti-militarism: Normative and Realist Constraints on ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
AAlberto Oliverio
Paolo Del Giudice e Giorgio Parisi
di Alberto Oliverio
NEUROSCIENZE
Basi biologiche dei processi mentali
sommario: 1. Introduzione. 2. Basi biologiche della memoria. [...] pp. 11-21.
Squire, L. R., Oliverio, A., Biological memory, in The enchanted loom. Chapters in the history of neuroscience (a cura di P. Corsi), New York: OxfordUniversity Press, 1991, pp. 240-271.
Squire, L. R., Zola-Morgan, S., The neuropsychology ...
Leggi Tutto
Economia
Pier Luigi Sacco
di Pier Luigi Sacco
Economia
sommario: 1. La teoria neoclassica a un bivio. 2. L'economia comportamentale (behavioral economics). 3. La socio-economia. □ Bibliografia.
1. La [...]
Seabright, P., Blood, bribes and the crowding-out of altruism by financial incentives, Toulouse: Universityof Toulouse, IDEI, 2002.
Shleifer, A., Inefficient markets: an introduction to behavioral finance, Oxford: Clarendon Press, 2000.
Smith, V. L ...
Leggi Tutto
FABBRONI, Giovanni
Renato Pasta
Fratello minore di Adamo, nacque a Firenze il 13 febbr. 1752 da Orazio e Rosalinda Werner. Dalla madre, originaria di Heidelberg, apprese in tenera età il tedesco e la [...] il 26 agosto e i primi di settembre e lo portò ad Oxford e a Birmingham, dove poté vedere all'opera, tra i primissimi del giovane (15 nov. 1779; Filadelfia, Van Pelt Library of the Universityof Pennsylvania, ms. Als. III-31).
Pure, radicale in ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] Chinese society, Boulder, Westwiew Press, 1991.
‒ 1996: Smith, Richard J., Chinese maps. Images of 'All under heaven', New York, OxfordUniversity Press, 1996.
Wang Yong 1958: Wang Yong, Zhongguo ditu shigang [Storia della cartografia cinese ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] 34.
P. GENSCHEL, M. JACHTENFUCHS (eds.) (2013) Beyond the Regulatory Polity? The European Integration of Core State Power, OxfordUniversity Press, Oxford.
J. HALLENBERG, H. KARLSSON (2006) Changing Transatlantic Security Relations: Do the US, the EU ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...