Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] University), alla New school nel 1944, poi alla Universityof Chicago, alla Cowles commission e alla Universityof N. Wolfe, Oxford 1970, pp. 197-225.
F. Modigliani, J. Drèze, Consumption decisions under uncertainty, «Journal of economic theory», ...
Leggi Tutto
Per i grammatici antichi, il termine consonante (gr. stoikhêion [o grámma] sýmphōnon, lat. littera consonans) indicava una lettera che (per es., gr. β, γ, δ, lat. b, c, d) si riteneva non potesse essere [...] - Bari, Laterza.
Ladefoged, Peter & Maddieson, Ian (1996), The sounds of the world’s languages, Oxford, Blackwell.
Laver, John (1994), Principles of phonetics, Cambridge, Cambridge University Press.
LIP 1993 = De Mauro, Tullio et al., Lessico di ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] del fondamentalismo islamico, Roma: Carocci, 2001).
Laqueur, W., The new terrorism. Fanaticism and the arms of mass destruction, New York: OxfordUniversity Press, 1999 (tr. it.: Il nuovo terrorismo, Milano: Corbaccio, 2002).
Olimpio, G., La rete del ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] .E., Glover J.E., Myers J.S., Muhling J.R., Universityof Western Australia, pp. 1-57.
HOFMANN, H.I., SAGE, C., Oxford Univo Press, pp. 25-39.
SCHOPF, J.W. (1993) Microfossilis of the early Archean Apex chert: new evidence of the antiquity of life. ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, Universityof Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] PhyIogenies and the comparative method in animaI behavior, a c. di Martins E., Oxford, OxfordUniversity Press, pp. 166-205.
GITTLEMAN, J.L., DECKER, D.M. (1994) The phylogeny of behavioI. In Behaviour and evolution, a c. di Slater P.J.B., Halliday ...
Leggi Tutto
Uso di strumenti nelle scimmie
Elisabetta Visalberghi
(Istituto di Psicologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, Italia)
Dorothy Fragaszy
(Department of Psychology, Universityof Georgia, Athens, [...] Darwinianum Moscow, Mosca, pp. 524-529.
LEAKEY, L.S.B. (1961) The progress and evolution of man in Africa. Londra-New York, OxfordUniversity Press.
McGREW, W.C. (1992) Chimpanzee material culture: implications for human evolution. Cambridge-New York ...
Leggi Tutto
Carne
Cecilia Pennacini e Anna Maria Paolucci
Il termine carne, che viene dal latino caro-carnis, a sua volta derivato dal greco χείρω, "taglio", ha diverse accezioni. Se in generale designa la parte [...] . it. Torino, Einaudi, 1990).
R.A. Lawrie, Meat science, Oxford-New York, Pergamon Press, 1966 (trad. it. Bologna, Edagricole, 1983
F. Simoons, Eat not this flesh, Madison (WI), Universityof Wisconsin Press, 1961 (trad. it. Milano, Eleuthera, 1991 ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] P. Levine, P. M. Nardi e J. H. Gagnon), Chicago-London: The Universityof Chicago Press, 1997, pp. 55-82.
Park, A. e altri, British social attitudes male culture in renaissance Florence, Oxford-New York: OxfordUniversity Press, 1996.
Sandfort, T., ...
Leggi Tutto
Invarianti, Teoria degli
Claudio Procesi
La geometria proiettiva, e le geometrie non euclidee, ebbero un grande impatto sul pensiero algebrico e geometrico del secolo scorso. Le idee scaturite da questa [...] Dudley E., The theory of group characters and matrix representations of groups, New York-Oxford, Clarendon, 1940.
Meyer , Claudio, A primer in invariant theory, Waltham (Mass.), Universityof Brandeis, 1982.
Schur 1968: Schur, Issai, Vorlesüngen über ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] elias, e. dunning, Quest for excitement, Oxford, Blackwell, 1986 (trad. it. Sport e aggressività, Bologna, Il Mulino, 1989).
r. gruneau, Class, sports, and social development, Amherst, Universityof Massachusetts Press, 1983.
a. guttmann, From ritual ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...