Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] O'Malley, Charles D., Andreas Vesalius of Brussels, 1514-1564, Berkeley, Universityof California Press, 1964.
Ongaro 1981: in: Studies in the history and method of science, edited by Charles J. Singer, Oxford, Clarendon Press, 1917-1921, 2 v.; ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] F.J. Tschan, Saint Bernward of Hildesheim (Publications in Medieval Studies, The Universityof Notre Dame, 6, 12-13), cura di A.U. Pope, P. Ackerman, VI, Teheran 19773, pp. 2664-2672 (Oxford 1939); J.W. Allan, s.v. Khātam, in Enc. Islam2, IV, 1978, ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] with an introduction by David B. Queen and Alison M. Quinn, London, OxfordUniversity Press, 1973).
Hartlib: Hartlib, Samuel, A description of the famous kingdome of Macaria; shewing its excellent government […]. In a dialogue between a schollar and ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte (v. vol. VI, p. 939)
M. Cristofani
P. Zanker
W. Raeck
dalle ORIGINI fino all'età medio-repubblicana. - Appare problematica, fino al momento della [...] Québec 1976; J. H. Humphrey e altri, Excavations at Carthage, Conducted by the Universityof Michigan, I, Tunisi 1976; A. Cameron, Circus Factions, Oxford 1976; W. Müller-Wiener, Bildlexikon zur Topographie Istanbuls, Tubinga 1977; S. Lancel, Mission ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] 101, 31; O. Tufnell, Lachish, ΙΠ. The Iron Age (Tell ed-Duweir), Oxford, 1953, pp. 282-287, tav. LXXXIII, 140-153; M. Dunand, Fouilles de H. Humphrey, Excavations at Carthage 1976 Conducted by the Universityof Michigan, IV, Ann Arbor 1978, p. 22 ss ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] A.F., Studies in the medicine of ancient India. Osteology or the bones of the human body, Oxford, Clarendon Press, 1907 (rist.: New Reprint Corporation, 1974, 3 v. (1. ed.: Calcutta, Universityof Calcutta, 1923-1929).
Potter 1977: Potter, Karl H., ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] by Andrew G. Little, Oxford, Clarendon, 1914.
‒ 1985: Duhem, Pierre, Medieval cosmology. Theories of infinity, place, time, void, and the plurality of worlds, edited and transl. by Roger Ariew, Chicago, Universityof Chicago Press, 1985.
Garber ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] ), che è stato investigato dal Metropolitan Museum of Art di New York e dalla Universityof California a partire dal 1984, si sviluppa - S.M. Stern (edd.), The Islamic City. A Colloquium, Oxford 1970, pp. 119-55; D. Whitehouse, Islamic Pottery in Iraq ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] nel ms. 244 del Corpus Christi College di Oxford.
Nei manoscritti quattrocenteschi, inoltre, troviamo alcuni fra in the 16th and 17th centuries, Univ. Diss., Madison, Universityof Wisconsin, 1989.
Shumaker 1972: Shumaker, William, The occult ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] , pp. 147-181.
Genn, H. G., Hard bargaining, Oxford 1987.
Gessner, V., Recht und Konflikt, Tübingen 1976.
Gibbs,
Barth, F., Models of social organization, London 1966.
Barton, R. F., Ifugao law, in "Universityof California publications in American ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...