(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] Ratisbona 1924; N. Rostovzeff, The social and economic history of the Roman Empire, Oxford 1925; J. Toutain, L'économie antique, Parigi 1927 d'istruzione agricola: a Lahore (The Universityof the Panjab), con specializzazione in agricoltura tropicale ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] una conferenza tenuta alla Columbia University nel settembre 1975 − permettono W. Lawrence, Greek aims in fortification, Oxford 1979; M. Coppa, Storia dell' H. Saalman, Filippo Brunelleschi. The cupola of Santa Maria del Fiore, Londra 1980; B ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] Meister im Städelschen Kunstinstitut, Francoforte sul M. 1908-15; S. Colvin, Drawings of the Old Masters in the University Galleries and in the Library of Christ-Church, Oxford 1907; F. Malaguzzi Valeri, Pinacoteca di Brera. I disegni, Milano 1901; O ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] of the Universityof Pennsylvania, 1896 segg.; E. Schrader ed altri, Keilinschriftliche Bibliothek, Berlino 1889 segg., finora sono usciti 6 voll.; Vorderasiatische Bibliothek, Lipsia 1907 segg.; S. Langdon, Oxford editions of cuneiform texts, Oxford ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Museum, Oxford; A method for pottery classification, Università di Salerno;
cataloghi vari: araldica e armi: Museo Stibbert, Firenze; sigilli: Museo nazionale del Bargello, Firenze; vetrate: Department of Art, Universityof Massachusetts, Amherst ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] borders used in England and Scotland, 1485-1640, ivi 1932 (R. W. Chapman), Some Account of the OxfordUniversity Press, 1468-1926, 2a ed., Oxford 1926; F. Madan, The Oxford Press, 1650-1675, in Bibliogr. Society, VI, Londra 1925; H. Hart, Notes on a ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] ). Nel 1979 F.R. Moore creò alla Universityof California, San Diego, il Computer Audio Research Laboratory pp. 121-32.
H.G. Farmer, La musica dell'Islam, in The new Oxford history of music, 1° vol., London 1957, pp. 471-529 (trad. it. Storia della ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] stata l'ultima a possedere un'università. La Universityof London ha sede principale in South Kensington, nel in Burlington House: sorta come associazione privata nel 1645 a Oxford, fu fondata formalmente nel 1660 e riconosciuta con brevetto reale ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] e culture: M. A. Czaplicka, Aboriginal Siberia, Oxford 1914; W. Jochelson, Peoples of Asiatic Russia, 1928; B. Laufer, The Reindeer of Novgorod to the treaty of Kiakhta (1727), a cura del Northeastern Asia Seminary of the Universityof California ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] nucleo dell'attuale Warburg Institute dell'Universityof London, che pubblica dal 1937 il Journal of the Warburg Institute (tra i principali per es. i convegni sui musei di Firenze 1981, Oxford 1983, Roma 1989), anche a carattere specifico e locale, ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...