Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] Osservatorio Smithsoniano della Harvard University, mediante lo studio first stargazers. An introduction to the origins of astronomy, New York 1981 (tr. it.: interpretations and applications to archaeology and history, Oxford 1978.
Gaines, S. W. (a ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] settori delle scienze applicate.
Bibliografia
Atkins, Peter W., Molecular quantum mechanics, Oxford, OxfordUniversity Press, 1983.
Cramer, Christopher J., Essential of computational chemistry, New York, Wiley, 2002.
Jensen, Frank, Introduction to ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] factories. A challenge to U.S. management, Oxford, OxfordUniversity Press, 1991.
Engwall, Zamagni 1999: Management education Free Press, 1980.
Simon 1982: Simon, Herbert A., Models of bounded rational-ity, Cambridge (Mass.), MIT Press, 1982.
Sutton ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
In natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse capaci di combinarsi tra loro per formare molecole. Nella maggior parte dei [...] L., Soft machines. Nanotechno-logy and life, Oxford, OxfordUniversity Press, 2005.
Lehn 1995: Lehn, Jean- Berlin-New York, Springer, 2005.
Smalley 2001: Smalley, Richard E., Of chemistry, love and nanorobots, "Scientific American", 285, 2001, pp. 68 ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] Office for Official Publications of the European Communities, 2007.
Garrison, Levinson 2006: Garrison, William L. - Levinson, David M., The transportation experience. Policy, planning and deployment, New York, OxfordUniversity Press, 2006.
Gerondeau ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] una tecnica detta a tempo di volo o TOF (Time of flight), della velocità dei prodotti. Questa tecnica venne usata per ., Molecular reaction dynamics and chemical reactivity, New York-Oxford, OxfordUniversity Press, 1987.
Polanyi 1993: Polanyi, John C ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] . D.J. Cohen, F.R. Volkmar, New York, Wiley, 1997, pp. 370-87.
b. siegel, The world of the autistic child, Oxford, OxfordUniversity Press, 1996.
f. tustin, Autism and childhood psychosis, New York, Science House, 1972 (trad. it. Roma, Armando, 1977 ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] the theory of games, Cambridge, Cambridge University Press, 1982.
Morris 1958: Morris, Desmond, The reproductive behaviour of the ten-spined stickleback (Pygosteus pungitius), Leiden, Brill, 1958.
Onions 1973: The shorter Oxford English Dictionary ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] riportato nel 1987 sul "Journal of the american medical association" (JAMA Oxford all'incontro per l'organizzazione del gruppo Cochrane, fondò nel 1994 il secondo centro Cochrane (rete e centro di base canadese della Cochrane alla McMaster University ...
Leggi Tutto
Chimica combinatoriale
Pierfausto Seneci
L'aggettivo combinatoriale è un brutto neologismo riferito alla chimica e derivante dall'espressione inglese combinatorial chemistry, coniata negli anni Ottanta [...] ", 84, 2002, pp. 832-834.
Stockwell, Brent R., Chemical genetics: ligand-based discovery of gene function, "Nature reviews. Genetics", 1, 2000, pp. 116-125.
Terrett, Nicholas K., Combinatorial chemistry, New York, OxfordUniversity Press, 1998. ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...