Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] si forma a partire da due o più c. in seguito alla loro espansione e reciproca fusione.
Infine, un concetto ancora diverso è spettacolo che trovano nell'universo dei media il loro strumento e il loro scopo. La c. si presenta oggi in molte zone dell' ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] già la cellula − come oggi si sa − è di per sé un universo fenomenologico, e che d'altronde l'organismo non era e non è la somma ben presente (primum non nocere), è tuttora in continua espansione, principalmente per la diffusione di farmaci sempre ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] , spogliata di ogni retorica e ridotta all'essenziale, dell'universo più profondamente intimo dell'uomo − può essere fatto risalire architettoniche: ora in queste due città rimangono poche tracce del passato, circondate dall'espansione edilizia.
A ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'intende quel complesso di miti, di teorie che ogni popolo ha elaborato nelle fasi successive della sua cultura, per rendersi ragione dell'origine dell'universo.
I miti cosmogonici.
Le [...] miti cosmogonici della Mesopotamia antica ebbero una vasta area d'espansione a occidente e oriente di quel paese.
Bibl.: G. pervade la terra e la supera; che egli è, in una parola, tutto l'universo presente e futuro, è di gran lunga superiore a ogni ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] assistenziale, sociale e occupazionale; la straordinaria espansione di Santiago, che accoglie nella sua la trasgressione dell'ordine − ritornano con la stessa ossessione in un universo poetico fantastico, equivoco ed enigmatico, dove, tutto sommato ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] , l'espropriazione, i tributi, la documentazione amministrativa, l'agricoltura, la pesca, l'università e la ricerca, il pubblico impiego, le attività industriali (si veda in proposito la l. 8 marzo 1999 nr. 50). Sotto il profilo amministrativo, la ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] spazio significativo anche l'universo dei proprietari di autovetture, divenuti in breve oltre 10 milioni. In ogni caso, permane il ramo dei trasporti marittimi, vero cardine dell'espansione delle merci cinesi sui mercati internazionali. Un comparto ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] spazio significativo anche l'universo dei proprietari di autovetture, divenuti in breve oltre 10 milioni. In ogni caso, permane il ramo dei trasporti marittimi, vero cardine dell'espansione delle merci cinesi sui mercati internazionali. Un comparto ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] tonn. di azoto, cioè da 7 a 15 kg per ettaro.
Altra espansione notevole hanno accusato poi, nel decennio 1948-58, le i. connesse Le risorse energetiche italiane e il loro grado di sfruttamento, in L'Universo, nov.-dic. 1959; V. Paretti, V. Cao Pinna ...
Leggi Tutto
Della vita esteriore del maggior poeta del Portogallo e creatore delle Lusiadas sappiamo pochissimo. I documenti ci mancano; il fastoso centenario che si celebrò nel 1924 non ci portò nessuna luce; le [...] a Coimbra, nel 1524 e non nel 1525, nell'anno in cui si spegneva Vasco da Gama, l'eroe a cui grandezza. Era l'epoca dell'espansione maggiore della piccola nazione; le che raggiunge, ottenere la visione dell'universo che gli si squaderna e che gli ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...