Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] come forma duttile e personalizzabile, universo che ancora consente il gioco 11,5 nel 1973 a 6,0 nel 1978; in Olanda da 11,6 a 7,7; in Svezia da 13,7 nel 1969 a 6,5 sviluppo dei modelli pubblicistici: l'espansione economica e l'elevata occupazione, ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] una veloce espansione delle attività culturali e creative, le città europee si stanno defilando, sebbene in modo di involucri che prelevano temi strutturali dal cosmo e dall’universo biologico e vegetale. L’anello di Möbius, le galassie ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] v. Gottmann, 1961). Tra le diverse regioni urbane oggi in rapida espansione, i ritmi più impressionanti sono quelli delle città del Terzo planetaria delle culture, mettendo in luce al contempo la cancellazione di un universo di differenze e le ...
Leggi Tutto
Jainismo
Colette Caillat
Introduzione: l'India settentrionale nel corso del I millennio a.C
Verso la metà del I millennio a.C. l'India settentrionale è teatro di importanti cambiamenti economici e politici. [...] essa ha avuto nel Gujarat.
Espansione
Iniziata diversi secoli prima della nostra era, l'espansione del jainismo nell'India centrale tanto più pure quanto più in alto sono insediate. Al culmine dell'universo si trova, in forma di un ombrello ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] periodo dopo il matrimonio, viene occupata nuovamente soltanto quando l'espansione del nucleo familiare lo rende inevitabile. L'esiguità della l'universo abitativo; presso le società nomadi, la necessità del trasporto e di una rapida posa in opera ...
Leggi Tutto
EMILIA-ROMAGNA
G. Zanichelli
Regione dell'Italia settentrionale comprendente le due regioni storiche dell'Emilia a O e della Romagna a E. La denominazione della parte occidentale deriva dalla via Emilia, [...] Maria in Padovetere, Argenta, Pomposa, fondati dagli arcivescovi ravennati all'inizio del sec. 6° come avamposti per l'espansione a Sebbene anche ora l'universo segnico del sec. 14° mantenga degli aspetti poco indagati, si è in grado di valutare ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...