• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
331 risultati
Tutti i risultati [4522]
Cinema [331]
Biografie [921]
Fisica [362]
Letteratura [346]
Arti visive [345]
Filosofia [309]
Temi generali [310]
Storia [284]
Religioni [267]
Astronomia [202]

SCHOONMAKER, Thelma

Enciclopedia del Cinema (2004)

Schoonmaker, Thelma Daniela Cavallo Montatrice statunitense, nata ad Algeri il 3 gennaio 1940. Eletta da Martin Scorsese a suo alter ego alla moviola, la S., a partire da Raging bull (1980; Toro scatenato), [...] lavorava per la Standard Oil, quando la famiglia rientrò negli Stati Uniti, la S. si trovò immersa nell'universo culturale, per lei del tutto estraneo, dei teen agers americani. Dopo aver frequentato scienze politiche presso la Cornell University ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARTIN SCORSESE – MICHAEL POWELL – TORO SCATENATO – JAKE LA MOTTA – TAXI DRIVER

DIEGESI

Enciclopedia del Cinema (2003)

Diegesi Redazione Termine desunto dall'analisi narratologica e passato a indicare, all'interno delle strutture del racconto cinematografico e nel linguaggio della critica, la pertinenza e la coerenza [...] finzione narrativa e della messinscena visiva o che in esso vengono presupposti, e per extradiegetico tutto ciò che esula dall'universo visuale e finzionale, pur contribuendo a comporre l'opera filmica (per es., la musica di commento alle immagini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: TORINO

Pintilie, Lucian

Enciclopedia on line

Regista cinematografico e teatrale romeno (Tarutino, Bessarabia, od. Moldavia, 1933 - Bucarest 2018). Irruento esponente del rinnovamento del cinema romeno negli anni Sessanta, ha introdotto nella produzione [...] teatrale, l'abilità nella direzione degli attori, l'uso di un dialogo insensato, la visione di un universo paradossale e dominato dal caso, derivata dal teatro dell'assurdo, avrebbero influenzato anche il suo linguaggio cinematografico. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – CRONACA DI UN AMORE – TERTIUM NON DATUR – NOUVELLE VAGUE – BESSARABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pintilie, Lucian (1)
Mostra Tutti

Redmayne, Eddie

Enciclopedia on line

Redmayne, Eddie Redmayne, Eddie (propr. Edward John David). – Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Londra 1982). Ha debuttato con felici esiti nella recitazione teatrale (La dodicesima notte, 2002; The goat [...] , il premio Golden Globe e il premio Oscar al miglior attore protagonista, in Jupiter ascending (Jupiter - Il destino dell'universo, 2015) eThe danish girl, mentre è dell'anno successivo quella in Fantastic beasts and where to find them, del 2018 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO GOLDEN GLOBE – PREMIO BAFTA – PREMIO OSCAR – GRINDELWALD

Fantascienza

Il Libro dell'Anno 2005

Mario Sesti Fantascienza Che la Forza sia con te Evoluzione di un genere cinematografico di Mario Sesti 24 maggio Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] (Urla dallo spazio) di Christian Dubai, nel 1996 Independence Day di Roland Emmerich, nel 1997 Gattaka (Gattaka: la porta dell'universo) di Andrew Niccol, nel 1998 Dark city di Alex Proyas. Nel 1999 The matrix (Matrix) di Andy e Larry Wachowski ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: FRANKENSTEIN, OVVERO IL MODERNO PROMETEO – THE MANCHURIAN CANDIDATE – WILLIAM CAMERON MENZIES – SECONDA GUERRA MONDIALE – ROBERT LOUIS STEVENSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fantascienza (2)
Mostra Tutti

BARRETO, Bruno

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barreto, Bruno Sebastiano Lucci Regista cinematografico brasiliano, nato il 16 marzo 1955 a Rio de Janeiro. Autore versatile, ha saputo affrontare generi molto diversi utilizzando e sovrapponendo stilemi [...] il suo primo lungometraggio, Tati, a garota (1973), cui è seguito A estrela sobe (1974), opere che esplorano il complesso universo femminile, spesso al centro dei successivi lavori di Barreto. Tre anni dopo si è imposto all'attenzione della critica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Zhang Yimou

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Zhang Yimou Simone Emiliani Regista cinematografico cinese, nato a Xi'an (Shaanxi) il 14 novembre 1951. Ha iniziato la carriera come direttore della fotografia (ha lavorato, tra gli altri, con Chen [...] i propri esperimenti cromatici e mette a punto uno stile dichiaratamente estetizzante per evidenziare l'angosciante rigidità di un universo chiuso e soffocante alla quale si devono sottomettere le logiche di potere e il rapporto tra i sessi. Qiu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI BERLINO – SHAANXI – PECHINO – XI'AN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zhang Yimou (3)
Mostra Tutti

STEWART, James

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stewart, James Luigi Guarnieri Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] . L'aspetto delicato e i modi schivi, da timido e laconico ragazzo di provincia, resero complicati i suoi primi passi nell'universo hollywoodiano. Esordì sullo schermo nel ruolo di un reporter in un modesto giallo con Spencer Tracy, Murder man (1935 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – UNIVERSAL PICTURES – CHARLES LINDBERGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEWART, James (3)
Mostra Tutti

Bellòcchio, Marco

Enciclopedia on line

Bellòcchio, Marco Regista cinematografico e teatrale italiano (n. Bobbio 1939). L'orizzonte dei conflitti familiari, il gioco della sessualità, l'ombra della morte, la presenza costante della pratica psicoanalitica sono [...] in seguito. Le opere posteriori ripropongono questa volontà di indagare il quadro provinciale (La Cina è vicina, 1967), o un universo chiuso (il collegio di Nel nome del padre, 1972), con risultati di buon livello, che scadono invece in Sbatti il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – FESTIVAL DI CANNES – NASTRO D'ARGENTO – TOMMASO BUSCETTA – OMONIMO ROMANZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellòcchio, Marco (4)
Mostra Tutti

Scharf, Kenny

Enciclopedia on line

Artista statunitense (n. Los Angeles 1958). Protagonista con J.M. Basquiat e K. Haring di quella scena artistica newyorkese che negli anni Ottanta si lega, senza rientrarvi, al mondo dei graffiti, spesso [...] Show” del 1981 e la prima personale alla Fun Gallery, sempre nel medesimo anno, nelle quali si delinea l’universo fantastico che permea la sua sensibilità creativa. Soggetti a numerose influenze artistiche e socio-culturali della seconda metà del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAFFITISMO – SURREALISMO – LOS ANGELES – STATI UNITI – POSTMODERNO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
univèrso¹
universo1 univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...
univèrso²
universo2 univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali