Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] Queste cellule sono state utilizzate nella cura di gravi ustioni. A partire da cheratinociti autologhi è possibile produrre in della pelle e, successivamente, innestarlo nel paziente ustionato. In maniera simile è possibile isolare cellule staminali ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] , mentre nel papiro Brooklyn si trova un trattato speciale sui serpenti e sulla cura dei loro morsi. Ricette contro ustioni e vesciche come le "macchie bianche" nelle scottature sono in parte accompagnate da esorcismi.
Tumefazioni, gonfiori e tumori ...
Leggi Tutto
Cause di cecità e nuove strategie terapeutiche
Marco Centofanti
Mario Stirpe
L’occhio può essere considerato come uno strumento deputato a focalizzare sulla retina le immagini, con la minima distorsione [...] corneali sono anche alcune malattie degenerative della cornea, come la cheratopatia bollosa, o scompenso corneale, i leucomi (opacità da ustioni, traumi, ulcere, infezioni, pemfigo), le distrofie ereditarie, di cui la più comune è quella di Fuchs, il ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] sarin, soman, VX), inabilitanti (LSD, BZ). Gli effetti sull'uomo e sugli animali, nel caso dei vescicanti, consistono in ustioni chimiche di difficile guarigione su vari organi e apparati, con esiti invalidanti; in quello dei soffocanti, in problemi ...
Leggi Tutto
POLVERI piriche
Franco GROTTANELLI
Guido PANNONCINI
Polvere nera. - È il più antico degli esplosivi conosciuti, il cui primo impiego si fa risalire ai Cinesi, ma è probabile che le prime composizioni, [...] ; però la prevenzione contro l'incendio deve essere curata al massimo grado per salvaguardare gli operai da pericolosissime ustioni. Perciò ogni calandra è disposta in locale separato dagli altri da tagliafuochi; un filo combustibile disposto sulla ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] (cheratosi senile, da agenti fisici e chimici, xeroderma pigmentosum, nevo giunzionale, infiammazioni croniche, cicatrici da ustioni, ecc.), della mammella (papillomi dei dotti, carcinoma lobulare in situ, mastopatia fibrocistica, lobuli atipici e ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] molto umidi o molto secchi, alterazione della normale flora microbica) o soluzioni di continuo dei rivestimenti (ferite, ustioni, microtraumi delle mucose).
Superate le barriere, il microrganismo si deve confrontare con le difese immunitarie, prima ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] eterogeneo (malattia da siero), modesto rialzo febbrile dalla vecchia autoemoterapia, rialzi febbrili da causticazioni, da ustioni di superfici non eccessivamente piccole del corpo (ma talora anche molto limitate), febbre nelle necrosi ischemiche ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] esplosioni nucleari, oltre agli effetti dirompenti dell’onda d’urto, producono una vampa di calore che, oltre a causare ustioni, provoca incendi su vasta scala, che possono coinvolgere un’intera metropoli, dando luogo al fenomeno della ‘tempesta di ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] quelle di struttura rientrano le alterazioni congenite e quelle secondarie a importanti processi patologici o a traumi o ustioni. La ptosi palpebrale, frequentemente causata da traumi provocati dal forcipe durante le manovre del parto, prevede una ...
Leggi Tutto
ustionare
v. tr. [der. di ustione] (io ustióno, ecc.). – Scottare, produrre un’ustione o delle ustioni: il ferro rovente gli cadde addosso ustionandolo al braccio (o ustionandogli il braccio); nel rifl., ustionarsi, prodursi ustioni: si è...
ustione
ustióne s. f. [dal lat. ustio -onis, der. di ustus, part. pass. di urĕre «bruciare»]. – Lesione locale provocata dall’azione del calore di qualsiasi specie (contatto con la fiamma, con un corpo arroventato o incandescente, con acqua...