La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] indagare su questioni di importanza fondamentale, come l'attrito, l'usura e la rottura. Benché la maggior parte dei contemporanei di a temi quali, per esempio, la prevenzione dell'usura nella progettazione delle ruote dentate.
Negli scritti non ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] monossido di carbonio e degli idrocarburi incombusti.
Per l'inquinamento da idrocarburi il problema è connesso con lo stato di usura dei motori, in quanto il maggior contributo è dato dalla perdita di tenuta tra pistone e cilindro, con conseguente ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] sotto il profilo tecnico. Entrati in crisi il Brasile e l'Inghilterra, anche l'Italia di Messico '70 avvertì i sintomi dell'usura, anche se nel 1973 batté, per la prima volta nella sua storia calcistica, l'Inghilterra sul campo di Wembley e il suo ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] massima felicità degli individui e della società: in questo senso si era mosso Bentham criticando la proibizione dell'usura. Ma Ricardo e Malthus avevano delineato soprattutto le minacce che insidiavano il libero sviluppo delle attività economiche, e ...
Leggi Tutto
I metalli leggeri
Franco Bonollo
Gian Paolo Cammarota
L’appellativo leggero, riferito a un metallo o a una lega, è vincolato a un valore di densità ben inferiore rispetto a quello delle leghe ferrose [...] Si sono utilizzate e sviluppate leghe dalle prestazioni (resistenza meccanica a temperatura ambiente e a caldo, resistenza all’usura) via via crescenti: 5000, 6000 e, attualmente, 2000 e 7000.
Passando, invece, alle leghe da fonderia, le applicazioni ...
Leggi Tutto
GIROLAMI, Remigio de'
Sonia Gentili
Nacque a Firenze da Chiaro in un anno compreso nell'arco del quarto decennio del Duecento.
Dei natali remigiani conosciamo invece piuttosto bene, grazie all'immenso [...] etica economica: tale è l'impianto del suo De peccato usure (edito in Capitani [Il De peccato], pp. 611-662 L'Italia di Dante, Bologna 1988, pp. 201-229); O. Capitani, Il De peccato usure di R. de' G., in Studi medievali, s. 3, VI (1965), pp. 537 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] avvenire in diversi modi: attraverso le estorsioni, l'usura e una concorrenza scorretta. Inoltre la produzione viene falsata sua necessità di ricorrere a capitali illeciti attraverso l'usura. La conclusione frequente di tale processo è l'acquisizione ...
Leggi Tutto
Curie ed uffici
Andrea Padovani
Un complesso problema storiografico
È sicuramente impossibile, allo stato delle conoscenze attuali, tentare di ricostruire la rete complessa delle minori magistrature [...] , infatti, riuniva in un solo corpo organi diversi destinati a sorvegliare l'attività degli eretici, l'esercizio dell'usura, la conservazione di rive e canali (5).
Un'ultima serie di difficoltà che si oppongono alla desiderabile ricomposizione ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Paola Fabbri
Massimo Messori
Francesco Pilati
Maurizio Toselli
Col termine tecnopolimeri (engineering plastics o engineering polymers) si indicano, in genere, le materie plastiche utilizzabili [...] di calore, valvole, collettori ad alta pressione ecc.), applicazioni dove siano richiesti basso attrito e resistenza all’usura, componenti industriali per cui sia richiesta resistenza meccanica e alla fiamma, apparecchiature da ufficio, eccetera ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] non potendo offrire adeguate garanzie reali non consente alle microimprese di svilupparsi o di liberarsi dai vincoli dell'usura. Come si è detto, i programmi di microcredito sono mirati alla soluzione di queste difficoltà, pianificando l'erogazione ...
Leggi Tutto
usura1
uṡura1 s. f. [dal lat. usura, propr. «uso, godimento», e quindi «godimento del capitale dato in prestito», der. di usus, part. pass. di uti «usare»]. – 1. Anticam., interesse, frutto del capitale: ci è alcuna persona il quale l’altrieri...
usura2
uṡura2 s. f. [dal fr. usure, der. di user «usare»]. – 1. a. Consumo di un materiale per effetto dello sfregamento con altro materiale, variabile a seconda della loro natura e della pressione che l’uno esercita sull’altro; più genericam.,...