UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] II novella penale; ha per scopo l'efficace tutela della società da elementi asociali), legge VI del 1932 (legge contro l'usura), legge I del 1932 (tutela degli interessi dei creditori), legge II del 1930 (il nuovo codice penale militare ispirato alle ...
Leggi Tutto
RETICOLO-ENDOTELIALE, SISTEMA
Antornio CESARIS-DEMEI
L. Aschoff nel 1913, avvicinando tra loro elementi cellulari diversi differenziati da varî autori nei tessuti connettivi di alcuni organi e aventi [...] continuità funzionale del sistema reticolo-endoteliale specialmente nell'azione difensiva, i suoi elementi sono destinati a una forte usura e da ciò la facilità a un continuo rinnovamento (quale riconosciamo anche alle cellule epatiche per la stessa ...
Leggi Tutto
SA‛ADYĀH ben Yōsēf al-Fayyūmī
Umberto Cassuto
Dottore ebreo, nato nell'882 in Egitto, nel distretto del Fayyūm (o forse nel vicino villaggio Dilāṣ), morto nel 942 a Sūrā in Babilonia. Fu il massimo [...] dallo stesso, ibid., XVII, 1904-05, pp. 713-720, e altri da altri: v. Malter, op. cit., p. 346-7), e sull'usura (dal Hirschfeld, ibid., XVIII, 1905-06, pp. 119-120). Di altre ancora abbiamo frammenti del tutto o pressoché del tutto inediti, ovvero ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] , in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle circostanze di reato per i recidivi, di usura e di prescrizione »), oggetto di aspro dibattito tra le forze politiche e di critiche da parte delle organizzazioni non ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Alvise
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 23 apr. 1597, da Tommaso di Gasparo del ramo detto della Madonna dell'Orto e da Marina di Vincenzo Pisani, sin dall'adolescenza la sua esistenza - resa [...] .
Il C. evita, invece, di chiedersi se il ripiegamento dell'emporio realtino non vada, anche, collegato all'usura della gestione aristocratica, anche questa un prodotto dell'"uso", della "consuetudine", dell'"antichità", ch'egli vorrebbe spazzar via ...
Leggi Tutto
URSS
Mino Argentieri
Cinematografia
Alla definizione data da Lenin del cinema come l'arte di maggior rilievo per i comunisti si deve se intenti conoscitivo-propagandistici e creatività artistica non [...] a sé meriterebbe il documentarismo, a cavallo tra timbri realistici e foga epica. Alcuni momenti sono sopravvissuti all'usura dei gusti, delle opzioni stilistiche e alle strettoie delle contingenze e delle committenze. Nell'elenco, tra i tanti ...
Leggi Tutto
Vedi ERCOLANO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ERCOLANO (Herculaneum)
A. Maiuri
Città della Campania, distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d. C.; su parte della città antica si trova attualmente Resina, [...] alla summa cavea. La media cavea, ricavata tutta da blocchi di tufo locale magistralmente sagomati e con tracce di poca usura, contrastava, nel suo grigio colore, con il lussuoso rivestimento della scena che, con le colonne di giallo antico, di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Rosario Romeo
Guido Pescosolido
Rosario Romeo è stato uno dei maggiori esponenti della storiografia italiana del Novecento. Il suo prestigio è legato soprattutto ai suoi studi sul Risorgimento, sulla [...] del pensiero del filosofo e non a suggestioni esterne. La lettura di Romeo ha dimostrato poi di reggere validamente all’usura del tempo e anche alla pubblicazione, avvenuta tra il 1954 e il 1973, dei materiali gesuitici contenuti nei Monumenta ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] cui lo sfruttamento ha ad oggetto prestazioni lavorative.
Delitti contro il patrimonio
Va segnalata anzitutto una novità legislativa in materia di usura. Com’è noto, secondo l’art. 644, co. 3, c.p., «la legge stabilisce il limite oltre il quale gli ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia da Girolamo di Antonio e da Elena di Francesco Priuli "scarpon", probabilmente nel 1494. La data si ricava dai Diarii del Sanuto (fonte principale per [...] dello zio Vincenzo la confessione che il piissimo protettore dell'ospedale degli Incurabili (Vincenzo Grimani, appunto) pratica l'usura nei suoi confronti (la cognata si confida con un'amica, mentre nascosti dietro una lettiera, ascoltano tutto i ...
Leggi Tutto
usura1
uṡura1 s. f. [dal lat. usura, propr. «uso, godimento», e quindi «godimento del capitale dato in prestito», der. di usus, part. pass. di uti «usare»]. – 1. Anticam., interesse, frutto del capitale: ci è alcuna persona il quale l’altrieri...
usura2
uṡura2 s. f. [dal fr. usure, der. di user «usare»]. – 1. a. Consumo di un materiale per effetto dello sfregamento con altro materiale, variabile a seconda della loro natura e della pressione che l’uno esercita sull’altro; più genericam.,...