Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] ad associazioni multiple e in tempo reale, procedimento di particolare utilità nei processi mentali più complessi che si concretizzano, per (che esistono già fatti nel mondo esterno in attesa di essere raccolti dal sistema cognitivo), ma interagisce ...
Leggi Tutto
PARTENOGENESI (dal gr. παρϑένος "vergine" e γένεσις "generazione")
Giuseppe MONTALENTI
Alberto CHIARUGI
Nicola TURCHI
Termine introdotto da R. Owen (1849) per indicare lo sviluppo di uova non fecondate. [...] i gradi di passaggio; ma è difficile intendere quale possa essere l'utilità che la specie ricava da tale modo di riproduzione, e più ancora modo che essi arrivino all'oosfera quando il tempo di attesa per la fecondazione è per questa già sorpassato, e ...
Leggi Tutto
Diritto. - Nell'affrettato lavoro di codificazione che accompagnò il sorgere del regno d'Italia non venne affatto curata la precisione e la costanza della terminologia; così per azione s'intende talvolta, [...] la sospensione dell'esercizio dell'azione penale, in attesa che un altro giudice (civile) risolva una questione considerandosi che, specie per talune materie, possa servire utilmente a rimediare a inevitabili manchevolezze di ordinamenti e a ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] in trama, è adatto per qualsiasi filato o tessuto, e in altezza utile di 330 cm può inserire 240 colpi al minuto, pari a circa 800 tubo piatto d mediante aspirazione all'estremità e, in attesa che si esaurisca la battuta precedente: in tal modo ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] ossia il rischio di movimenti avversi dei prezzi nell'attesa che l'ordine venga eseguito.
La struttura organizzativa degli preferenze dell'investitore-consumatore, descritte da una funzione di utilità che a sua volta dipende dal grado di avversione al ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] la possibilità di governare la liquidità monetaria, attesa l'incidenza su quest'ultima del fenomeno libertà di gestione degli operatori bancari incidendo sulla loro funzione di utilità.
Gli strumenti di controllo diretto sul c. influenzano il volume, ...
Leggi Tutto
FISICA (XV, p. 473; App. II, 1, p. 950)
Giuseppe TEDONE
In questo articolo si dà uno sguardo d'insieme a orientamenti e problemi attuali della fisica. Per una più particolare informazione sui varî rami [...] alla sua non-esistenza. È viva pertanto l'attuale attesa di controlli sperimentali, atti a portar luce su queste condizioni molto diverse da quelle dell'ordinaria atmosfera.
Di grande utilità per lo sviluppo di queste ricerche è la sperimentazione in ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] riducendo gli episodi di avvelenamento tra i lavoratori. In attesa del via libera delle autorità competenti, alcuni economisti cinesi se questo non è possibile, aiuterà a trovare i transgeni utili allo scopo in piante affini a quella di interesse, in ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] occupazionali e del tenore medio di vita.
La crescente utilità del F. è chiaramente dimostrata dal notevole aumento del per un ammontare pari al 75% della quota stessa. In attesa dell'approvazione del secondo emendamento - che come si è detto, ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] di rendere attuali le risultanze del catasto. A tal fine - in attesa di poter addivenire a una revisione generale delle rendite catastali - si , l'esigenza di darvi soluzione, in vista dell'utilità che può derivarne non solo ai fini probatori, con ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...