Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] tipo e provenienza (16).
La sosta a Venezia, in attesa dell'imbarco, poteva durare da pochi giorni a qualche settimana facendo delle loro case "pubbliche hostarie per cavar quella più utilità li è possibile" (90). Che questa tentazione fosse molto ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] ne prorogò i lavori al 30 novembre, nell'attesa che le elezioni supplettive del 13 novembre modificassero e 338-350. Degli studi riguardanti particolarmente F., conservano qualche utilità i contemporanei M. Musci, Storia civile e militare del Regno ...
Leggi Tutto
Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] inutilmente previsto fin dal 1990 con la l. 142), ma, in attesa della sua attuazione, nessuno sa ancora che cosa sia. È certo in spazi circoscritti su cui si potevano modellare gabbie istituzionali utili – e in alcuni casi necessarie – per il loro ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Sergio Ricossa
sommario: 1. Privato e pubblico nel capitalismo. 2. Profitti e capitalisti. 3. L'organizzazione capitalistica. 4. Il capitalismo finanziario. 5. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] volta che la produzione esige che qualcuno anticipi dei costi in attesa di ricavi futuri e incerti. E questo è un requisito dovere di lavorare nel migliore dei modi per produrre cose utili agli altri (i lavoratori pagati a lungo per produrre cose ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] si compra anzitutto potere calorifico, e dunque capacità di lavoro utile. Il crollo dei prezzi del gas lo ha portato a costi non è detto che sia un affare.
I numeri attesi sul mercato internazionale per il nuovo gas non sembrano in definitiva ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] della PCR da parte di K. Mullis si rivelò di grande utilità per la ricerca nel campo del DNA antico: invece di dover con la seconda che risulta meno del 5% rispetto alla quantità attesa. Inoltre, è stato visto che le pirimidine, specialmente la ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] ma ha conservato un potere di richiamo che tornerà utile nelle crisi future.
I popoli colonizzati, e per e poi all’Unione Africana, è rimasta in larga misura virtuale. Nell’attesa, non si sa come e quando realizzabile, di un referendum, il Sahara ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] costituivano strutture strategiche o sedi di servizi di pubblica utilità tra i più importanti: la Prefettura, una parte dalla scuola di San Giuliano di Puglia nel 2002, nella vana attesa di trarre in salvo i bimbi rimasti intrappolati sotto le macerie ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] consentire al creditore in ogni momento il facile pronto ed utile pagamento degli interessi oltre che il rimborso del capitale ( il 25 febbr. 1799 il B. raggiunse Barcellona in attesa delle carte della legazione parigina, sottratte alla Deputazione, e ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] tracce di questo particolare tipo di inquinamento.
L'utilità delle MFO per la sorveglianza biologica è stata et al., 1985). Le principali osservazioni, oltre agli effetti attesi sulle popolazioni di pesci, sono state i cambiamenti nella composizione ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...