Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] la vela nel porto di Los Angeles; il canottaggio a Long Beach, dove la laguna di Alamitos fu allargata di 500 m. A Santa al golf. Dal 1934 in avanti, vinse 17 tornei, tre volte l'US Open. Le faceva da manager il marito, un professionista ...
Leggi Tutto
DUPRÉ, Giovanni
Ettore Spalletti
Nacque a Siena il 1° marzo 1817 da Francesco, intagliatore in legno, e da Vittoria Lombardi. Nei suoi Ricordi autobiografici (Firenze 1879) il D. ricorderà come, a causa [...] il D. si recò una seconda voltaa Parigi, ma la sua attività posteriore a quel viaggio non rivela che scarse tracce pp. 1-4, 43-47; P. L. Cecchi, Studi sull'arte contemporanea. Il Vela e il D. ..., in La Riv. europea, IV, settembre e novembre 1873; F. ...
Leggi Tutto
– Figlio di Clemente di Domenico, nacque a Castelfranco di Sotto (Pisa) il 1° ottobre 1599 (Franceschini, 1980, p. 106). Stando invece al suo primo biografo, Filippo Baldinucci (1728 [cui si fa riferimento [...] eseguì un perduto «Vento, che mostra di stracciare una vela» (Baldinucci, p. 340). Nonostante lo storico lo dati dello stemma Pasquali, nel gennaio 1627, Novelli iniziò a lavorare agli stucchi «nella volta del terazo dorato e nelle lunette» di Palazzo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] moderno, Pugilato, Scherma, Sollevamento pesi, Tiro, Tuffi, Vela
Numero di gare: 145
Ultimo tedoforo: Ron Clarke
Giuramento si ripeté nella finale dei 5000 m, ma anche questa volta l'esito fu a favore del sovietico. Per l'inglese e il suo concittadino ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] che neppure Florence Griffith, nel 1988 a Seul, sarebbe riuscita a eguagliare. Poi fu la volta della staffetta 4x100 m: ricevette i risultati ottenuti come disegnatore di moda.
Nella vela due coppie formate da padre e figlio vinsero rispettivamente ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Lorenzo
Isa Belli Barsali
Nacque a Savignano (Prato) il 7 genn. 1777, da umile famiglia; il padre, Liborio, era fabbro e la madre, Maria Maddalena Fabbri, contadina.
Ancora fanciullo si recò [...] di Luciano Bonaparte,di Girolamo Bonaparte,di Napoleone - che venne più volte replicato, come quello di Elisa, per fornirne vari edifici - della seconda metà dell'Ottocento, da G. Duprè a V. Vela ad A. Cecioni, l'attività e il significato del B. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1896
Elio Trifari
Numero Olimpiade I
Data: 6 aprile-15 aprile
Nazioni partecipanti: 15
Numero atleti: 245 (245 uomini)
Discipline: Atletica, Ciclismo, Ginnastica, Lotta greco-romana, [...] di fonte erudita volte al recupero dell'idea olimpica. La più rilevante va attribuita a un grande scrittore tempo inclemente, una tempesta di vento e pioggia battente, e la vela, questa per mancanza di iscritti alle 5 prove previste. Le gare, ...
Leggi Tutto
BALDACCHINO
A. M. D'Achille
Tipo di copertura di varie forme, con valore protettivo e simbolico, onorifico e decorativo, destinato a persone e cose.Il termine b. (lat. medievale baldekinus), derivato [...] diverse (quadrate, rettangolari o semicircolari) con tetto a spioventi, a piramide, avolta o a semicupola su colonne; una combinazione di elementi architettonici (sostegni e coperture) e drappi (vela); infine b. interamente di stoffa su colonnine ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] moderno, Pugilato, Scherma, Sollevamento pesi, Tuffi, Vela
Numero di gare: 109
Giuramento olimpico: Henri Denis e si stabilì infine a New York con il marito, dedicandosi alla pittura. Tornò spesso a Varsavia, l'ultima volta nell'anno della sua ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1900
Elio Trifari
Numero Olimpiade: II
Data: 20 maggio-28 ottobre
Nazioni partecipanti: 24
Numero atleti: 1233 (1211 uomini, 22 donne)
Numero atleti italiani: 25
Discipline: [...] fra 1 e 2 tonnellate, sostenuta nelle acque della Senna, a Meulan. Due giorni dopo, Lérina arrivò secondo nella stessa prova: le gare di vela furono infatti tutte disputate due volte, ciascuna considerata una finale.
Al culmine della confusione e ...
Leggi Tutto
vela
véla s. f. [lat. vēla, pl. di vēlum «vela», passato a femm. sing. nel latino parlato]. – 1. a. Telo, o insieme di teli aggiuntati (ferzi), di varia forma e grandezza, rifinito a regola d’arte e applicato all’alberatura di un natante per...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...