Valle della Svizzera meridionale (145 km2), nelle Alpi Lepontine, solcata dalla Moesa, appartenente al bacino idrografico del Ticino ma compresa amministrativamente nel cantone dei Grigioni. Riceve da [...] O la Val Calanca e attraverso la strada del Passo di S. Bernardino (2065 m) comunica con la valle del Reno Posteriore. ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] . it., I-III; F. Stähelin, Die Schweiz in römischer Zeit, Basilea 1927; S. Tagliabue, La signoria del Trivulzio in ValMesolcina, Reinwald e Safiental, Milano 1927; Weis, Die tessinere Landvyoteien der XII Orte, Zurigo 1914.
Riviste che si occupano ...
Leggi Tutto
TICINO (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Gaetano DE SANCTIS
Giuseppe CARACI
Uno dei maggiori affluenti di destra del Po, il terzo (dopo l'Adda e l'Oglio) per lunghezza (248 km.), il secondo (dopo l'Adda) [...] più rami nell'ampio fondovalle. Poco innanzi Bellinzona raccoglie sulla destra le acque della Moesa, che attraversa la ValMesolcina. Alla Riviera (20 km.) tien dietro, dopo Bellinzona, il piano di Magadino (12 km.), costruzione alluvionale cui hanno ...
Leggi Tutto
(ted. Sankt Bernhardin Pass) Passo della Svizzera sud-orientale (2063 m s.l.m.), nel cantone dei Grigioni. Appartiene alle Alpi Lepontine e congiunge la ValMesolcina (bacino del Ticino) con quella del [...] Reno posteriore. Di gran traffico già in epoca romana, ha acquistato maggior importanza con l’apertura, nel 1967, di una galleria stradale (lunga 6,6 km) tra i centri di San Bernardino e Hinterrhein, sulla ...
Leggi Tutto
TRIVULZIO, Gian Giacomo Teodoro
Gianvittorio Signorotto
– Nacque il 27 ottobre 1597, primogenito di Carlo Emanuele Teodoro, conte di Melzo, signore di Castel Zevio e di Codogno, e di Caterina Gonzaga [...] di Brera.
Con il favore del papato e del partito filospagnolo nella corte imperiale Trivulzio cercò di far valere i suoi diritti su Mesocco e la ValMesolcina, passati ai conti di Melzo dopo l’estinzione del ramo del Magno (1572) e una lunga vertenza ...
Leggi Tutto
La geografia linguistica (o geolinguistica o anche linguistica areale o spaziale) è una disciplina che studia l’estensione nello spazio e la distribuzione geografica dei fenomeni linguistici (fonetici, [...] sensibilmente innovative.
Ciò fu esemplarmente dimostrato da Jaberg mediante l’analisi dell’area intermedia costituita dalla Val Bregaglia e dalla ValMesolcina, racchiusa tra il retoromancio e le varietà lombarde, e priva di un morfema specifico per ...
Leggi Tutto
LADINI
Carlo Battisti
. Nei suoi memorabili Saggi ladini (in Archivio glottologico italiano, I, 1873), G. I. Ascoli indicò con questo nome i tre gruppi dialettali neolatini congiunti da vincoli di peculiare [...] Alpi lombarde questo autore distingue non meno di tre gruppi di dialetti intermedî - di cui uno assegnato alla ValMesolcina e alla Val Bregaglia -; quanto al Trentino egli esprime il dubbio che le parlate del bacino del Noce non siano mai state ...
Leggi Tutto
Trivulzio, Gian Giacomo
Marino Viganò
Nacque a Crema il 24 giugno 1442, secondogenito di Antonio, condottiero milanese, e di Franceschina Aicardi Visconti, pavese, di nobiltà recente, che già avevano [...] Ludovico il Moro, riammesso a Milano dalla duchessa, si acutizzò allorché T. acquistò, ai confini con i Grigioni, la ValMesolcina, con titolo comitale (1480) e privilegio imperiale di battere moneta (1487), e nel corso delle guerre contro i Rossi ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO DI GERMANIA
AAndreas Meyer
In questo contesto, per Germania s'intende l'area di lingua tedesca del Sacro Romano Impero e l'arco di tempo preso in esame copre interamente il XIII secolo. [...] italiano incontrò una zona di sbarramento, caratterizzata dai documenti di cancelleria retici, che dalla ValMesolcina si estendeva fino alla Val Venosta. Notai indigeni sono documentati anche sul versante meridionale delle Alpi, dal 1243 (Poschiavo ...
Leggi Tutto
MORRA, Bernardino
Elisa Novi Chavarria
MORRA, Bernardino. – Nacque a Casale Monferrato nel 1549 da una famiglia patrizia originaria di Chivasso.
Intrapresi gli studi giuridici, entrò giovanissimo al [...] di cardinal protettore della Svizzera, assunse l’oneroso compito di svolgere una missione, pastorale e diplomatica insieme, nella ValMesolcina, Morra fu al suo fianco.
Situata oltre il passo del San Bernardino, ai confini con i cantoni svizzeri ...
Leggi Tutto