Pittore (Firenze 1560 - Madrid 1608), allievo di B. Ammannati. Lavorò alla cupola del duomo di Firenze insieme a F. Zuccari col quale si recò prima a Roma, poi (1585) in Spagna, dove (noto col nome di [...] visione, e ancora quali l'Epifania (1600; Segovia, Alcázar), S. Diego in estasi e Annunciazione (1601-06; Mus. di Valladolid), che mostrano un accentuato interesse per il pittoricismo veneto. Il C. ebbe grande importanza per lo sviluppo della pittura ...
Leggi Tutto
Erudito spagnolo (fine sec. 16º - inizî 17º); dopo che apparve la terza edizione del Romancero General (1604) con 1106 composizioni, per opera dello stampatore Juan de la Cuesta, raccolse e pubblicò in [...] Valladolid una Segunda parte del Romancero General y flor de diversa poesía (1605) con 285 "romances" e molte altre composizioni liriche, la maggior parte in endecasillabi. ...
Leggi Tutto
Scultore (Granada 1628 - Malaga 1688), attivo specialmente a Malaga. Allievo di A. Cano, impresse alle sue figure, in genere intagliate in legno policromo, un tono profondamente sentimentale e lirico (Maddalena, [...] Museo provinciale di Valladolid; varie Addolorate). ...
Leggi Tutto
Romanziere e drammaturgo spagnolo (Siviglia 1798 circa - Madrid 1859 circa). Pubblicò il romanzo storico El golpe en vago (1835) e tradusse, rimaneggiandolo, il Macbeth di W. Shakespeare. Opere drammatiche [...] originali sono El astrólogo de Valladolid (1839) e Los amores de 1790 (1838). ...
Leggi Tutto
CIFUENTES de HEREDIA, Luca
Pietro Burgarella
Nacque a Medinaceli (prov. di Soria) nella Vecchia Castiglia intorno al 1530, da famiglia della piccola nobiltà terriera.
Da un processo di nobiltà svoltosi [...] a Valladolid nel 1555 (a seguito del quale venne riconosciuta l'hidalguia a un Rodrigo de Cifuentes) si apprende che la famiglia era originaria della Nuova Castiglia (un Hemando de Cifuentes, vissuto tra la seconda metà del Quattrocento e i primi del ...
Leggi Tutto
VALDERRAMA, Carlos
Matteo Dotto
Colombia. Santa Marta, 2 settembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1981-84: Unión Magdalena; 1984-85: Millonarios Bogotá; 1985-88: Deportivo [...] Calí; 1988-91: Montpellier; 1991-92: Real Valladolid; 1992: Independiente Medellín; 1993-95: Junior Barranquilla; 1996-97: Tampa Bay Mutiny; 1998-99: Miami Fusion; 1999-2001: Tampa Bay Mutiny; 2001-02: Colorado Rapids • In nazionale: 111 presenze ...
Leggi Tutto
CARDUCCI (in Spagna Carducho), Vincenzo
Fiorella Sricchia Santoro
Nacque a Firenze e passò in Spagna da ragazzo, nel 1585, insieme con il fratello maggiore Bartolomeo che aveva seguito Federico Zuccari [...] e il suo tempo (1888), Firenze 1958, pp. 233 s.; J. Marti y Monsó, Estudios hist.-artist. relativos principalm. a Valladolid, Valladolid 1898-1901, ad Ind.;A. Fumagalli, I trattatisti egli artisti ital. in un tratt. d'arte spagnuolo, in Atheneum, III ...
Leggi Tutto
Architetto (Mobellán, Santander, 1530 circa - Madrid 1597). Architetto tra i più rappresentativi del Rinascimento spagnolo, nel 1563 iniziò a collaborare con Giovanni Battista da Toledo alla costruzione [...] suo progetto, la Lonja di Siviglia, classica interpretazione delle teorie architettoniche di Vitruvio. Non finì la cattedrale di Valladolid (iniziata nel 1589), complessa e severa fusione di pianta longitudinale e di schema centrale. Nel palazzo di ...
Leggi Tutto
Patriota messicano (Coralejo, Guanajuato, 1753 - Chihuahua 1811); parroco di Dolores, si adoperò per migliorare le condizioni di vita degli indigeni; nel 1810, con I. de Allende e J. Aldama, diede inizio [...] al movimento contro la Spagna, proclamando l'indipendenza del Messico ("Grito de Dolores"). Conquistate Guanajuato e Valladolid (ora Morelia), dove proclamava l'abolizione della schiavitù, raggiunto da migliaia di entusiasti, di cui si nominò ...
Leggi Tutto