Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] brasiliano-africano-australe-indo-malgascio, in via di smembrarsi con l'aprirsi dell'Atlantico meridionale; individualizzando sovrastanti al biancone, in giacimenti che si succedono dalla Valle di Non al Goriziano, con avanzi di pesci e di ...
Leggi Tutto
. Definizione e limiti. - Si dà il nome di assiriologia a una scienza che studia la storia e la cultura di due antichi paesi dell'Asia occidentale: l'Assiria e la Babilonia. A tale soggetto possono riunirsi [...] di una linea di esse si eseguisse un disegno. Pietro dellaValle, il noto patrizio romano, avendo sulla terrazza di Cihilminār, .
Lingue di Boǧazköy. L'ittito indo-europeo (?). - Gl'Ittiti (o Hittiti), popoli misti dell'Asia Minore, che tra gli anni ...
Leggi Tutto
HAWAII (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] componenti; paleotropicale, costituito di specie polinesiane, indo-malesi ed endemiche e diffuso nella pianura dalle valli montane. La città fu in origine la capitale delle isole ed ebbe grande importanza durante il periodo della pesca delle balene ...
Leggi Tutto
MINORE Archeologia. - L'investigazione propriamente archeologica dell'Asia Minore è stata preceduta e accompagnata dall'esplorazione geografica o di superficie (v. asia minore: Storia della esplorazione; [...] dei testi cuneiformi di Boğazköy era indo-europea, e si iniziava così la nuova scienza dell'hittitologia. Gli scavi ripresi da K il nome di Mushki. La loro sede principale è nell'alta valle del Sangario, dove attorno alla favolosa città di Mida si ...
Leggi Tutto
Governatorato dell'Impero Indiano, posto a oriente del Bengala.
L'etimologia del nome Assam è incerta. Secondo alcuni, tale nome sarebbe derivato dal sanscrito asama "senza pari".
L'Assam confina a nord [...] al S. nella pianura gangetica del Bengala formano le vere pianure dell'Assam. La Valle Surma (km. 200 per 90 circa) è una pianura chiusa rappresentano affinità indo-oceaniche e forse, in qualche caso, quei rapporti indo-egiziani così energicamente ...
Leggi Tutto
VENETI (lat. Veneti; gr. Οὐένετοι, ‛Ενετοί, 'Ενετοί)
Giacomo DEVOTO
Francesco RIBEZZO
Il nome di Veneti indica le popolazioni indoeuropee diverse dalle italiche e dalle celtiche, stabilite nella pianura [...] luoghi principali di trovamento sono Este, Padova, Vicenza, Valle del Piave, Trieste e, oltre le Alpi, Gurina -132; Fr. Ribezzo, Contributi alla lettura ed interpretazione delle iscrizioni venete, in Riv. indo-greco-ital., VII (1924), pp. 269-74; XVII ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] a Nord (Kitwe e Ndola) e Livingstone a Sud, nella valledello Zambesi. I maggiori gruppi etnici, che appartengono tutti al ceppo .000 dipendenti. All'inizio del 1988 la comunità indo-pakistana, colpita dalle misure restrittive in campo commerciale ...
Leggi Tutto
Una delle principali fra le genti illiriche, ramo della razza indo-europea stabilitasi nella zona compresa tra l'Adriatico e la Morava, il medio Danubio e l'Epiro nella seconda metà del secondo millennio, [...] i primi a contatto con i Celti prorompenti dalla valle del Danubio, furono gravemente sconfitti con uno stratagemma 360 a. C. a lasciare il paese emigrando nella regione a destra della Narenta (Naro o Νάρων) di fronte all'isola di Lesina, dove li ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] , le popolazioni che vivevano lungo il grande fiume Indo costruivano, già dal 3° millennio a.C., città 24 titoli nella specialità del dorso. Manuela Dalla Valle ha vinto addirittura 27 titoli nella specialità della rana sui 100 e 200 m (ben 17 ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] a protezione della c. bassa, che arrivò a lambire a valle le sponde del torrente. In entrambi i settori dell'abitato il fattore distanza dal superstite minareto di Jām.Nell'attuale area indo-pakistana (parzialmente passata all'Islam sin dai secc. 8 ...
Leggi Tutto
beluci
(o baluci) agg. e s. m. e f. – 1. Della popolazione dei Beluci, che abitano la regione asiatica del Belucistàn (in persiano Balūcistān che significa «paese dei Baluci»), tra l’Iran sud-orient. e la bassa valle dell’Indo, suddivisa tra...
belucistan
belucistàn s. m. – Tappeto orientale, molto commercializzato, di produzione in genere non anteriore al sec. 20°, che prende il nome dalla regione asiatica del Belucistàn (tra l’Iran sud-orient. e la bassa valle dell’Indo), ma è...