Anatomia
Termine generico che indica la faringe.
Geografia
Valle profondamente incisa, caratterizzata da pareti molto ripide, subverticali, sul cui fondo scorre generalmente un corso d’acqua. Nella maggior [...] resistenti. Altri tipi di g. sono quelli che si formano in corrispondenza dei gradini di confluenza tra valli glaciali (che Nelle superfici rotonde che non hanno punti in comune con l’asse di rotazione le linee di g. possono essere circonferenze ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] detto segnale (hanno lo scopo di lenire un dolore persistente non eliminabile con risposte di difesa), il DNIC inibisce in , soprattutto quello neuropatico, origina a monte o a valle dell'infiltrazione.
Nel dolore cronico gli anestetici locali possono ...
Leggi Tutto
fegato
Giulio Levi
Un organo con molte funzioni essenziali per la vita
Nel nostro corpo il fegato è l'organo che svolge il maggior numero di funzioni: è una ghiandola che produce la bile ed è anche [...] arrabbiare, e non che qualcuno gli rosicchia il fegato; e se un'insegnante dice ai suoi alunni che le viene il "mal di fegato" a si formano nei canali della bile a monte o a valle della cistifellea o nella stessa cistifellea. Quando il flusso della ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] molecular bases of inherited disease (a cura di C. R. Scriver, A. L. Beaudet, W. S. Sly e D. Valle), New York 19957, vol. I, mieloide cronica trapiantati in fase non avanzata non mostra più alcun segno di malattia a distanza di 10 anni (v. Champlin ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] intervento consiste nel confezionamento di ‘ponti’ vascolari in grado di far affluire il sangue a valle delle stenosi coronariche. A descritta come la condizione per cui il cuore non è in grado di pompare sangue in quantità adeguate a soddisfare le ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] sulla clinica, si basa sulla radiologia tradizionale (assenza di gas a valle dell'ostruzione), mentre la terapia si avvale della attivo. In tale tratto inoltre viene assorbito, per diffusione non ionica, il 99% dell'ammoniaca in esso contenuta e ...
Leggi Tutto
Nervo
Vanessa Ceschin
Il nervo è l'elemento costitutivo del sistema nervoso periferico; svolge la funzione di trasmettere gli impulsi nervosi e le sue proprietà fondamentali sono, pertanto, l'eccitabilità [...] spazio compreso fra esse è riempito da citoplasma. La funzione di queste incisure non è chiara, ma sembrano deputate a scambi metabolici tra la della guaina mielinica fino al nodo di Ranvier. L'assone a valle della lesione si assottiglia e si ha ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
vallo1
vallo1 s. m. [dal lat. vallum]. – 1. In Roma antica, la palizzata o lo stecconato di legno piantato al di sopra e a rinforzo di un aggere difensivo; con sign. più ampio, l’insieme della palizzata e dell’aggere e talvolta ogni opera...