• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
191 risultati
Tutti i risultati [191]
Matematica [42]
Fisica [42]
Statistica e calcolo delle probabilita [24]
Biografie [21]
Fisica matematica [16]
Temi generali [14]
Analisi matematica [12]
Storia [12]
Economia [11]
Diritto [11]

scarto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

scarto scarto [Der. di scartare "brusco spostamento laterale del cavallo", dal fr. écarter, che è dal lat. exquartare, a sua volta da quartus con riferimento al quarto di giro di fianco, circa, caratteristico [...] b (analogamente per lo s. relativo di b rispetto ad a). S. quadratico medio, dato un campione statistico x₁, ..., xn, è il valor medio delle quantità (xi-m)2, dove m è la media delle xi. Per quanto riguarda la teoria degli errori da cui sono affette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

alternato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

alternato alternato [agg. Part. pass. di alternare (→ alternante)] [ANM] Grandezza a.: (a) generic., grandezza periodica che assume, nel periodo, valori sia positivi, sia negativi e il cui valor medio [...] deve soddisfare le condizioni: (a) f(x)=f(x+X), con X periodo (periodicità); (b) (1/X)ʃX₀ f(x)dx=0 (valor medio nullo); (c) f(x)=-f(x+X/2) (simmetria). Sono tali, tipicamente, le funzioni sinusoidali (e cosinusoidali), e per tale motivo nella fisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

Jensen, disuguaglianza di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Jensen, disuguaglianza di Jensen, disuguaglianza di relazione che lega il valore di una funzione convessa al valore della medesima funzione calcolata nel valor medio del suo argomento; una formulazione [...] . In particolare, se i pesi ai sono tutti uguali a 1, la disuguaglianza diviene e indica che il valore ƒ calcolato nella media degli xi è minore o uguale alla media dei valori di ƒ calcolati negli xi. La disuguaglianza si estende al caso continuo. ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE CONVESSA

quadruplicatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quadruplicatore quadruplicatóre [Der. di quadruplicare "rendere quadruplice"] [ELT] Dispositivo che fornisce in uscita una grandezza di valore quattro volte maggiore di quella applicata all'ingresso: [...] la frequenza di una tensione alternata; q. di tensione: moltiplicatore (←) di tensione che fornisce in uscita una tensione unidirezionale di valor medio circa uguale al quadruplo dell'ampiezza di una tensione alternata applicata all'ingresso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

ondulato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ondulato ondulato [agg. Part. pass. di ondulare "ondeggiare o fare ondeggiare", dal lat. undulare, a sua volta da undula dim. di unda "onda"] [LSF] Di grandezza variabile nel tempo, oscillante intorno [...] a un valor medio non nullo, in genere molto maggiore dell'ampiezza di oscillazione, per modo che essa non cambia mai di segno (→ ondulazione); sinon., in molti casi, di pulsante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

mediano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mediano mediano [agg. Der. di medio] [ALG] Linea, o retta, m.: per una figura piana, lo stesso che mediana. ◆ [PRB] Valore m.: (a) generic., valore intorno al valor medio; (b) specific., per una successione [...] finita e ordinata, lo stesso che mediana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mediano (1)
Mostra Tutti

medio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

medio mèdio [agg. Der. del lat. medius "che sta nel mezzo"] [LSF] Relativ. a una grandezza capace di assumere valori differenti nel tempo o nello spazio o in relazione a variabili condizioni ambientali [...] o di altro tipo, un suo valore circa a mezza strada tra i valori estremi che ne esprima il carattere peculiare, imperturbato rispetto a circostanze accessorie; in termini precisi, potrebbe trattarsi di un'appropriata media. ◆ [ELT] M. frequenza: lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

ITALIA

Enciclopedia Italiana (1933)

(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] del 21 aprile 1931, la densità della popolazione era, in Italia, in media di circa 133 ab. per kmq. (125 nel 1921); ma le deviazioni da questo valore medio sono fortissime, anche guardando alle sole provincie, come risulta dalla tabella a p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA DI TITO LIVIO – ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – SECOLARIZZAZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

GERMANIA

Enciclopedia Italiana (1932)

(A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] e di SO. Le isoterme, costruite sulle temperature ridotte al livello marino (in ragione di 0,50 ogni 100 m., valore medio della diminuzione della temperatura con l'altezza), non possono servire che a dare un'idea del comportamento diverso della terra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti

SPAGNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SPAGNA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gi. La. (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] 100 m. s. m.; 2. inferiore da 100 a 600 metri; 3. submontana o media da 600 a 800 m.; 4. montana da 800 a 1600 m.; 5. subpirenaica da quintali, che sono saliti a 9,5 nel 1933, per un valore di oltre 166,5 milioni di pesetas oro. Diverse e pregevoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 20
Vocabolario
valóre
valore valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
mèdio
medio mèdio agg. e s. m. [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, qualitativo, ecc.: la parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali