. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] ai mutilati delle precedenti campagne (v. mutilati e invalidi di guerra, XXIV, p. 165 segg.);
d) il distintivo d'onore per i militari feriti in a) il culto della patria; b) la difesa dei valori della nazione; c) la glorificazione dei caduti in guerra ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] sotto il 6ı; e più ancora è scesa la mortalità infantile, il cui valore (13,6ı nel 1986) si allinea ormai a quelli dei paesi più sviluppati. Due anni dopo venne istituita la Orquesta Filarmónica diretta da P. Sanjuán e, a partire dal 1932, da A. ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] con l'Ecuador per il possesso della Cordigliera del Condor (assegnata al P. dal protocollo di Rio de Janeiro del 1942) degenerò invece in luglio) García annunciò che il P. avrebbe destinato solo il 10% del valore delle sue esportazioni al pagamento ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] fa il Goethe) e recentemente con lo Zanella, il Lampertico, P. Lioy, il Fogazzaro e A. da Schio. Regge un Osservatorio fu sotto la signoria di Ezzelino. Riacquistata la libertà e ridato valore alle forme comunali (che il tiranno non si era curato di ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] del varo di una legge ordinaria si deve attribuire valore precettivo e non solo programmatico alla norma costituzionale. Di contributo di prima assistenza per un periodo massimo di 45 giorni (d.p.r. 24 luglio 1990 nr. 237) ma non ha alcun diritto in ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] si gettò sulla sua preda. Fu lui che ottenne da F.-J.-P. de Grasse di recarsi nella Chesapeake Bay, e gli procurò i rinforzi le prime due, per la posizione del Marshall e il valore letterario dell'Irving sono ancora da consultarsi.
Tra le biografie ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] degli ebrei dall'Italia, in Dizionario dell'olocausto, 2004, p. 208). Uno dei primi risultati di questa nuova fase fu film e i serial televisivi, che indipendentemente dal loro valore hanno diffuso ovunque l'immagine della Shoah. Fondamentale è ed ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] cifre che risultano all'incirca raddoppiate, in termini di valore, nel periodo 2001-2004, a testimonianza di un Mass.) 2001.
Russia's post-communist economy, ed. B. Granville, P. Oppenheimer, Oxford-New York 2001.
M. Martini, Oltre il disgelo, ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] potuto ottenersi solo a costo di opere mastodontiche che nessun paese sarebbe stato in grado di affrontare.
Per il valore della penetrazione delle bombe v. bomba, in questa Appendice.
La valutazione dello spessore necessario a resistere agli effetti ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] a breve termine in obbligazioni a medio termine per un valore di circa 14 miliardi di dollari e di ottenere uno New York review of books, 5 nov. 1998, pp. 47-51.
P.L. Clawson, Iran under Khatami: a political, economic, and military assessment, ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....