Infrastruttura
Antonio Grimaldi
In ingegneria l'i. è l'insieme delle parti necessarie ad articolare un ambiente per adeguarlo a particolari esigenze. Nei trasporti terrestri le i. riguardano l'insieme [...] costo complessivo dell'infrastruttura.
Studio diimpattoambientale. Le i. di trasporto possono rientrare tra le opere che devono essere sottoposte alla procedura di legge riguardante la valutazionediimpattoambientale (VIA), per lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
Treno
Alessandro Basili
La necessità di realizzare un sistema ferroviario ad alta capacità e velocità (AV) rientra nelle strategie generali relative ai trasporti per il 2010, tese a rimuovere le cause [...] . Tale accordo è uno strumento del tutto innovativo che perfeziona la procedura di compatibilità ambientale e configura la Valutazionediimpattoambientale non più soltanto come una certificazione preventiva della qualità dell'opera in rapporto ...
Leggi Tutto
(I, p. 639; App. I, p. 51; II, I, p. 53; III, I, p. 33; IV, I, p. 46)
Nello scorso decennio si è avuto un significativo sviluppo del traffico aereo mondiale dovuto principalmente all'incremento del numero [...] grazie alle precise direttive in materia emanate dalla CEE, alle quali si richiama il concetto diValutazionediImpattoAmbientale (VIA) introdotto in Italia dalla recente legislazione.
Un'urgenza sempre crescente rivestono le problematiche legate ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] assegnando a ognuna di esse un valore di probabilità di evenienza; successivamente si deve valutare, per ognuna di tali catene, il modesto impattoambientale, assenza di emissioni di gas serra, e costi competitivi.
I r. a fusione in fase di studio ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] conto dei problemi organizzativi e dell'impattoambientale derivanti dall'integrazione di mezzi di t. diversi; viene in particolare t. su rotaia. In linea di massima, le valutazioni effettuate sulla base di un'analisi dei costi hanno portato ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni i vincoli derivati dalle problematiche inerenti i problemi ambientali, energetici e di sicurezza attiva e passiva hanno imposto alle case costruttrici una profonda revisione delle metodologie [...] Inoltre, l'impattoambientale nel caso di funzionamento del solo motore termico è pari a quello di un veicolo per la valutazione dei sistemi di protezione per i veicoli di nuova produzione. Tale valutazione si basa sullo svolgimento di quattro ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] di luce ambientale; inoltre, con l'aiuto di marker riflettenti si può realizzare in pochi minuti l'analisi cinematica didi swing del golf. Gli elementi geometrici dello swing sono costituiti dai tipi diimpatto parametri generali divalutazione della ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] delle tariffe dei t., ma anche per la valutazione della redditività di vecchie e nuove infrastrutture.
T. ed economia
di t. rispondente alle esigenze di tutela dell’ambiente, con particolare attenzione alle forme di t. con minore impattoambientale ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] dei diritti aeroportuali prevedendo per l’Autorità di vigilanza «una modulazione degli stessi diritti aeroportuali per motivi di interesse pubblico e generale, compresi i motivi ambientali, con impatto economico neutro per il gestore. A tal ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...