Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] costi dell'impresa o avere parecchio tempo libero.
Comunità virtuali
Un altro argomento in favore della possibilità un oggetto di sofisticate escogitazioni metafisiche, o di valutazioni di matrice psicanalitica, o di congetture fantascientifiche, il ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] quali si rimanda alle voci relative) si fa cenno delle principali imprese che riguardano tutto il continente. Un contributo notevole ha delle acque, valutazionedelle risorse forestali, sviluppo dell'agricoltura intensiva, miglioramento dell' ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] ipotetiche rinazionalizzazioni, governo e Parlamento sembrano orientarsi verso una verifica della capacità di funzionamento delleimprese privatizzate, la riconversione dell'oboronka (apparato industriale militare) e il boicottaggio di joint ventures ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] in senso globale degli impianti e delleimprese, sebbene questa riconosciuta necessità di ss.; U. Moscatelli, Il problema dell'urbanizzazione nell'area della civiltà del ferro picena: proposta per una diversa valutazione di fatti già noti, ibid., p ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] decisa una riorganizzazione del sistema sulla base dell'autonomia amministrativa delleimprese, e sollecitata la formazione di unioni culturali. Gl'ideologi ufficiali colsero questa singolare valutazionedello "spirito europeo": in polemica con essa, ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] -64 e 1968-70 possono definirsi di "alta" congiuntura; in entrambi i periodi i motori di tale espansione sono stati le esportazioni e gl'investimenti fissi delleimprese. Infatti la ripresa economica, iniziata verso la fine del 1967, sotto la spinta ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] la regolamentazione più liberale per gli investimenti delleimprese rappresentarono i principali strumenti elaborati dal 2005, fu deciso di adottare una maggiore trasparenza nelle valutazioni e nelle decisioni di politica monetaria. In particolare, ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] gestione della finanza pubblica, al fine di rendere più immediata la valutazionedell'efficacia delle stato affidato il compito di assicurare una gestione più efficace delleimprese pubbliche.
Riguardo al mercato del lavoro, inoltre, l'intervento ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] investimenti furono promossi con la riduzione dell'aliquota fiscale sul reddito delleimprese e l'introduzione di un regime pubblica britannica, pur sottolineando alcuni sostanziali errori di valutazione da parte del governo e degli apparati di ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] forte aumento (per i dati in particolare secondo la valutazione del 1958 v. la tabella a pag. seg delle isole Falkland, garanzia delle riforme intraprese nel campo dell'autarchia economica specie per quanto riguarda la nazionalizzazione delleimprese ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
ecoaudit
〈ikoòdit〉 s. ingl. [comp. di eco(logy) «ecologia» e audit «controllo, revisione»], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈ekoàudit〉). – Valutazione, di tipo volontario, compiuta da un’impresa nei riguardi delle proprie...