Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] dell'individuo e della società, ma è tale non in virtù di un processo di deliberazione attenta e razionale, né di una valutazione v. Hunt, 1984). Il giorno successivo alla presa della Bastiglia (impresa dotata anch'essa di un alto valore simbolico, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] aristotelica costituì una componente dellavalutazione europea degli abitanti delle Indie Occidentali. Gli esploratori buon selvaggio'
Oltremodo fiero delle gesta dei suoi compatrioti, Oviedo rimase convinto che le imprese dei Castigliani in America ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] per la Ricerca Sociale) e PROMETEIA, e da uffici studi di imprese, di banche e di associazioni. 3. I modelli.Si può osservare di loro ma, a ogni giro, vengono informati delle successive valutazioni degli altri (v. Helmer e Dalkey, 1983).
Molto ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] nella sfera politica delle tecniche messe a punto nel mondo dell’impresa; crescita dell’efficienza delle istituzioni pubbliche, con , o addirittura ingiusto, ma nella sostanza corrisponde a una valutazione che è stata per lungo tempo alla base di una ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
ecoaudit
〈ikoòdit〉 s. ingl. [comp. di eco(logy) «ecologia» e audit «controllo, revisione»], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈ekoàudit〉). – Valutazione, di tipo volontario, compiuta da un’impresa nei riguardi delle proprie...