URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] -urbanizzazione (counter-urbanisation). Le conseguenze sono state importanti, sia in termini di modificazione ambientale all'interno delle città, sia in termini dell'impatto dell'urbanizzazione sull'ambiente globale.
La città sparsa è in effetti una ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, i, p. 228; III, i, p. 120; V, i, p. 194)
Parte introduttiva
di Giorgio Gullini
La coscienza sempre più diffusa dell'integrazione disciplinare nella ricerca scientifica, come correttivo [...] individuazione, acquisizione, interpretazione e valutazionedi manufatti e di tracce delle trasformazioni apportate dall'uomo o 'impatto delle scienze sull'archeologia', o più generalmente sulle risorse culturali e ambientali, con cui di solito si ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] il ruolo di monitoraggio e valutazione dei rischi di instabilità del attenzione al tema della sostenibilità ambientale. Le prime cinque città di largo consumo) e lo stile di alcuni autori, nel nome di un’intensificazione di violento impatto ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] merita infine lo sbocco industriale per le ceneri di carbone che vengono impiegate in sostituzione della pozzolana e di sabbia e ghiaia nell'edilizia e nei lavori stradali, riducendo così l'impattoambientale dell'estrazione da cave e letti dei fiumi ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] 'altra la valutazione dei costi associati non solo alla fabbricazione di un prodotto, ma anche al suo trattamento quando viene dismesso. Nell'ottica di uno sviluppo sostenibile, cioè uno sviluppo tale da minimizzare l'impattoambientale della moderna ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] L'urbanistica del Trentino. Il piano urbanistico provinciale del Trentino, a cura di I. Novelli, Venezia 1991; Ministero dell'Ambiente, Servizio valutazioneimpattoambientale, Relazione sullo stato dell'ambiente. Carta delle aree protette in Italia ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] dell'ambiente; la ricerca e la valutazione degli effetti che possono derivare sull'ambiente e sull'uomo dalle attività produttive; lo sviluppo di tecnologie avanzate e di nuovi prodotti a basso impattoambientale.
All'ENEA è affidato anche il ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] barrette di combustibile.
La chiusura degli impianti e lo smaltimento delle scorie
L'impattoambientale legato a la sicurezza nucleare e la protezione sanitaria, Rassegna e valutazione dell'attuale quadro nazionale ed internazionale delle normative, ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] viewpoint, 1988, pp. 45-73; P. Persi, Sottosviluppo e impattoambientale: tre casi di studio nel Sud-Est asiatico, in Atti XXIV Congr. Geogr. site nelle Indie Olandesi, la valutazione e la predisposizione di norme per la conservazione dei monumenti ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] valutazionidi J.P. Lozato-Giotart (2003), ogni estate più di 200 milioni diimpatto socioeconomico (posti di lavoro, introiti) e socioculturale (acculturazione, progresso) del turismo.
bibliografia
A. Telleschi, Turismo verde e recupero ambientale ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...