Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] , fornendo versioni a basso impattoambientale dei principali indici di investimento globali.
Per colmare impatti, obiettivi di adattamento e specifiche opzioni proposte (soft, grey e green). Il processo di implementazione richiede la valutazionedi ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] di Regione e Provincia e al sindaco di Torino, dimostra però di aver capito che i tempi sono cambiati: una cittadina di montagna non sarebbe in grado di sopportare l'impattodi documento VAS (Valutazioneambientale strategica). Si tratta di un'analisi ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] dati; applicazioni alle attività dell'uomo delle conoscenze climatiche; studi diimpatto climatico, finalizzati alla valutazione delle conseguenze di eventi estremi come onde di calore, siccità, uragani; sviluppo e approfondimento delle ricerche sul ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] pubblica. Grazie a essa è possibile valutare l'efficacia e la sicurezza dei di prevenzione primaria (come l'eliminazione di un fattore di rischio ambientale), di i sottogruppi vulnerabili in termini diimpattodi malattia, come gli anziani, ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] ambientali sono spesso sconosciuti. Un ulteriore sviluppo dei metodi di identificazione, selezione e valutazionedi caratteri specifici attraverso i programmi di loro impatto sulle economie dei Paesi in via di sviluppo.
Esistono molti tipi diversi di ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] riduzione degli impatti o i cambi di uso del suolo, ma anche il monitoraggio dello stato delle popolazioni, delle specie e degli habitat).
Le metodologie divalutazione
Le crescenti richieste di conservazione della natura, di preservazione di specie ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] nelle indagini condotte da gruppi di studiosi di vari paesi per valutare se esistessero limiti allo sviluppo corso di miglioramento per minimizzarne l'impattoambientale attraverso una drastica riduzione del contenuto di zolfo e di idrocarburi ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] di nuovi mercati, perché stimola la domanda di tecnologie, beni e servizi a minor impattoambientale, e crea perciò nuove opportunità di una valutazione interna del rischio di credito; obbligo di comunicazione delle metodologie di attribuzione di ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] valutazione delle performance in termini di efficienza della gestione, di questioni relative alla proprietà e alla concorrenza e di tariffe applicate.
Il concetto di tempo per l’impattoambientale, le tecnologie, il volume di lavoro necessario e i ...
Leggi Tutto
Durante la prima rivoluzione industriale il lavoro fisico, umano e animale, fu gradualmente sostituito dall’impiego delle macchine, in particolare le macchine a vapore. Questa trasformazione determinò [...] ’alimentazione) ha chiesto, in occasione dell’assemblea generale di Ginevra nel 2007, una moratoria di cinque anni sulla produzione di biocarburanti, per valutare meglio il loro impatto economico e ambientale e favorire gli investimenti in tecnologie ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...