Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] quindi sul rapporto fra crescita economica e qualità ambientale. I vantaggi sarebbero molteplici, non solo per 'approccio integrato consente divalutare l'impatto delle politiche pensionistiche, intese anche come strumento di protezione e politica ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] delle tariffe dei t., ma anche per la valutazione della redditività di vecchie e nuove infrastrutture.
T. ed economia
di t. rispondente alle esigenze di tutela dell’ambiente, con particolare attenzione alle forme di t. con minore impattoambientale ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] a comunicargli le modalità diimpatto dell'incidente sull'ambiente devono essere in grado di procedere a valutazionidi tipo prettamente tecnico, e protezione ambientale nell'industria chimica, Milano 1993, 1996².
Capire l'ambiente, a cura di C ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] di quelle industrie di lusso il cui impattoambientale era minore. Occorrerà inoltre tenere presenti, nell'estrinsecazione di gran parte del Cinquecento un aspetto fondamentale nella valutazione del tessuto (essendo rimandato alla fine del ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] un grado di violenza o irruenza incompatibile con le caratteristiche dello sport praticato, ovvero col contesto ambientale nel quale discende che l’accertamento della natura pericolosa di un’attività è valutazionedi fatto da compiere caso per caso: e ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] di scarso impatto pratico: la dazione o la promessa didi assicurarsi la collaborazione del privato con la promessa di una sua impunità. Altra questione è, naturalmente, quella divalutare l’opportunità di introdurre una speciale causa di ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] risposta termica e acustica; generale semplicità e velocità di montaggio; costi competitivi, grazie alla riduzione dei tempi di cantiere; basso impattoambientale e requisiti di ecocompatibilità (questo aspetto può essere, tuttavia, parzialmente ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] di disposizioni particolari: infatti, esso deve esser sottoposto alla procedura divalutazioneambientaledi Cassese, S., Vol. III, Milano, 2003, 2505 ss.; Massarutto, A., La riforma della regolazione dei servizi idrici in Italia. L’impatto ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] valutata come aiuto o danno oggettivo per le parti didi concussione per induzione che va sotto il nome di ‘concussione ambientale per l’esercizio della funzione» (novità di «forte impatto sistematico», che altera il rapporto simmetrico tra ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] direttive del 2004) valutato sulla base di parametri, quali gli aspetti qualitativi, ambientali e/o sociali, ss.; Ricchi,M., La nuova direttiva comunitaria sulle concessioni e l’impatto sul Codice dei contratti pubblici, in Urb. app., 2014, 7, ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...