Riabilitazione neurologica
Marco Molinari
La riabilitazione neurologica è la specialità medica che si occupa del recupero funzionale di soggetti affetti da patologie del sistema nervoso. Seguendo le [...] disabilità alla valutazione delle abilità residue e, in seguito, all’importanza delle condizioni ambientali nel aspetti di integrazione sociale. Nel presente saggio verrà analizzato l’impatto che le conoscenze del 21° sec. stanno avendo sulla ...
Leggi Tutto
La coscienza e i suoi fondamenti biologici
Mario Manfredi
Per la neurologia clinica, la coscienza è un parametro semeiotico obiettivabile e misurabile, definibile come la consapevolezza di sé e dell’ambiente [...] dell’organizzazione circuitale come per la valutazione clinica di un paziente, ma è aderenza del comportamento alle richieste ambientali.
Ci si può chiedere massa encefalica subisce in occasione dell’impatto stira e mette fuori funzione gli assoni ...
Leggi Tutto
Qualità dei servizi
Armando Calabrese
Nathan Levialdi Ghiron
I servizi generano una quota rilevante del prodotto interno lordo (PIL) e occupano gran parte della forza lavoro nelle economie avanzate [...] una maggiore responsabilità sociale nei loro processi di acquisto, scegliendo di valutare con attenzione gli impatti che i loro acquisti hanno sui sistemi sociali e ambientali. Tale evoluzione dei consumatori e, quindi, del contesto culturale di ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] direttive del 2004) valutato sulla base di parametri, quali gli aspetti qualitativi, ambientali e/o sociali, ss.; Ricchi,M., La nuova direttiva comunitaria sulle concessioni e l’impatto sul Codice dei contratti pubblici, in Urb. app., 2014, 7, ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] giustizia, i servizi di protezione ambientale e di vigilanza sui beni culturali ).
Questi interventi hanno avuto un impatto rilevante anche sull’organizzazione pubblica.
a specifici mercati e a una valutazione delle ricadute, così come ne andrebbe ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] che accompagna questo inizio del 3° millennio è la valutazione dell'impatto dell'invecchiamento sui sistemi sanitari e la contestuale necessità patologie e delle influenze combinate delle condizioni ambientali, culturali e comportamentali che a volte ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] Una vicenda, questa, di notevolissimo impatto pratico nella prassi della nostra giustizia relativa ad una norma del testo unico ambientale (d.lgs. n. 152/2006) vigente, che impedisce al giudice una valutazione caso per caso della proporzione di ...
Leggi Tutto
Nuovi rapporti tra economia e psicologia
Roberta Patalano
Premessa
«Capire le persone normali»: questa è, secondo Colin Camerer (2003), una tra le maggiori sfide della ricerca economica contemporanea.
Se [...] come troppo inique (sebbene la valutazione di iniquità rimanga soggettiva e possa della conoscenza: insieme alla complessità ambientale essa fa sì che dall più o meno succubi, nonostante il loro impatto sulla nostra esistenza.
Il precariato nel mondo ...
Leggi Tutto
Chimica ambientale
Anna Bortoluzzi
Per illustrare nella maniera migliore questa disciplina è utile liberare il campo da alcune spontanee reazioni che può suscitare il termine chimica. Per coloro che [...] pesanti). Gli studi di chimica ambientale in questo contesto hanno permesso di valutare i meccanismi comuni ai metalli pesanti delle sostanze chimiche in circolazione e sul loro potenziale impatto sull’uomo e sull’ambiente. È entrato pertanto in ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] l’obiettivo di valutare, attraverso 81 progetti, le possibili implicazioni sanitarie, ambientali, economiche e sociali stato autorizzato nell’Unione Europea. Ciò ha avuto un profondo impatto sulla ricerca pubblica del settore. Fino al 1999, infatti, ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...