Città della Baviera (distretto dell'Alta Franconia), ricca di memorie storiche, specialmente imperiali; fu sede d'un vescovato un tempo assai potente. La parte antica della città si stende sulla sinistra [...] galleria del palazzo arcivescovile, e di quella del castello di Pommersfelden. Quest'ultima possiede dipinti del Rembrandt, Rubens, vanDyck, Tiziano e di numerosi pittori italiani dell'epoca barocca.
Storia. - La città di Bamberga, di cui si ha ...
Leggi Tutto
VENTAGLIO
Salvatore AURIGEMMA
Filippo ROSSI
Giovanni VACCA
. I tipi di ventaglio che compaiono in rappresentazioni figurate egizie, assiro-babilonesi, persiane, sono più affini a quelli che si denominano [...] lo più di soggetto mitologico e biblico per cui si ricorreva a disegni di artisti come Charles Lebrun o si copiavano dipinti di VanDyck e d'altri: Questo tipo di ventagli fu usato anche in Italia e divenne popolare specie a Venezia nel sec. XVII: in ...
Leggi Tutto
IMPERIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Leonardo LAGORIO
Claudia MERLO
Città della Liguria, capoluogo della provincia omonima. Risulta dall'unione, stabilita con decreto del 2i ottobre [...] col sovrastante convento delle clarisse, costruzione settecentesca. Nei dintorni, la chiesa di Moltedo possiede una Sacra Famiglia del VanDyck; e nel Santuario di Montegrazie (sec. XIV) è un polittico di Carlo Braccesco.
A Oneglia la chiesa di ...
Leggi Tutto
La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] galleria di pittura, una serie d'importanti dipinti di grandi dimensioni tra cui opere del Signorelli, Tura, Rubens, VanDyck, Murillo e numerose opere di second'ordine; tra le collezioni di sculture dell'epoca cristiana, alcune notevoli opere di ...
Leggi Tutto
RUBENS, Pierre Paul
Paul Lambotte
Pittore, figlio di Jean R. e di Marie Pypelinckx, tutti e due appartenenti ad antiche famiglie di Anversa, nacque il 28 giugno 1577 a Siegen (Vestfalia), morì il 30 [...] grandi composizioni, di cui egli forniva gli schizzi mirabili.
A. VanDyck, J. Jordaens, F. Snyders, J. Wildens, J. Bruegel "dei velluti", L. Van Uden, D. Seghers, J. d'Egmont, Paolo de Vos, Th. Van Thulden, G. Panneels, J. Moermans sono i più noti ...
Leggi Tutto
Famiglia di librai, editori, tipografi, la cui attività si svolse fra gli anni 1583-1712, principalmente a Leida e ad Amsterdam. Quindici furono i membri della famiglia che per oltre un secolo mantennero [...] tipografia; alla sua morte (1661), la vedova Eva van Alphen continuò tali vendite e restrinse l'attività editoriale alle dei tipi elzeviriani fu l'incisore olandese Christoffel vanDyck. Le edizioni elzeviriane sono contrassegnate da tre marche ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] dopo un disastroso incendio. Vi si trova un'importante collezione di quadri, con opere del Rubens, del Murillo, del VanDyck e della sua scuola.
Bibl.: W. Dugdale, Antiquities of Warwickshire, Londra 1730.
La contea di Warwick. - Contea dell ...
Leggi Tutto
. Sono parallelepipedi o prismi quadrangolari di metallo fuso, ordinariamente lega di piombo, antimonio e stagno. All'estremità superiore recano in rilievo le figurazioni delle lettere dell'alfabeto, i [...] , antichi e grotteschi. Elzeviriani: carattere usato dagli stampatori Elzevier ad Amsterdam, e che si vuole disegnato da Cristoforo VanDyck; è un tipo di carattere latino dall'occhio assai piccolo. Gotici: carattere di forme strette, angolose, grave ...
Leggi Tutto
Piccola città della Francia settentrionale, a 41 km. a N. di Parigi nel circondario di Senlis, dipartimento dell'Oise, con 5539 ab. Sorge al limitare dell'esteso bosco omonimo, sulle rive della Nonnette, [...] pochi quadri ereditati dai Condé, che formano la Galleria delle Battaglie, alcuni ritratti di famiglia, due VanDyck, un Nattier, un Largillière, un Van Loo, alcune tele decorative del Huet, dell'Oudry e del Deportes, e inoltre tre collezioni private ...
Leggi Tutto
PEMBROKE (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Wallace E. WHITEHOUSE
Luigi VILLARI
*
Città del Galles meridionale posta su un'insenatura del Milford Haven; il centro, un tempo cinto da mura delle quali [...] al padre nel 1913. La famiglia possiede la magnifica Wilton House presso Salisbury, con un'importante raccolta di quadri (VanDyck, Rubens, Reynolds, ecc.).
Bibl.: G. T. Clark, The Earls, Earldom and Castle of Pembroke, Tenby 1880; J. R. Planché ...
Leggi Tutto
van1
van1 〈van〉. – Primo elemento di cognomi olandesi (Van Dyck, Van Gogh, ecc.) e fiamminghi (Van Opstal, Van Roomen, ecc.), nei quali rappresenta una componente prepositiva con funzione patronimica, matronimica, etnica (come il ted. von...