• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Sport [18]
Biografie [15]
Competizioni e atleti [6]
Sport nella storia [5]
Geografia [2]
Geografia umana ed economica [2]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]
Arti visive [2]
Astronomia [2]

Plushenko, Evgeni

Lessico del XXI Secolo (2013)

Plushenko, Evgeni Plushenko, Evgeni. – Pattinatore russo di figura in singolo su ghiaccio (n. Solnečnyj 1982). Ha debuttato nelle competizioni internazionali nel 1998 al Campionato europeo di Praga, [...] 2003 e Dortmund 2004) e sette titoli europei (2000, 2001, 2003, 2005, 2006, 2010, 2012). Alle Olimpiadi ha vinto due medaglie d’argento (Salt Lake City 2002 e Vancouver 2010) e una medaglia d’oro, a Torino 2006, dimostrando così una straordinaria ... Leggi Tutto
TAGS: TORINO – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Plushenko, Evgeni (1)
Mostra Tutti

Temi olimpici: il collezionismo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Temi olimpici: il collezionismo Daniele Poto I tre settori del collezionismo olimpico Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] di articoli, collocabili nel tempo dai Giochi di Atene 1896 fino alle prossime organizzazioni di Pechino 2008 e Vancouver 2010 con le fondamentali tappe d'attualità di Atene 2004 e Torino 2006: poster, rapporti ufficiali, programmi, biglietti, spille ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA

Parson, Anja

Lessico del XXI Secolo (2013)

Parson, Anja Pärson, Anja. – Sciatrice svedese (n. Tärnaby 1981). Ha avuto nella grande e inconsueta versatilità la caratteristica principale della sua carriera: è stata infatti la prima espressione [...] mondo assolute (2004 e 2005), un oro olimpico a Torino 2006 (oltre a una medaglia d’argento e quattro di bronzo acquisite tra Salt Lake City 2002, la stessa Torino 2006 e Vancouver 2010). A marzo 2012 ha annunciato il ritiro dall’attività agonistica. ... Leggi Tutto
TAGS: TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parson, Anja (1)
Mostra Tutti

Olimpia

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] organizzazione. Vi presero parte 2508 atleti, appartenenti a 85 Comitati olimpici nazionali. Le Olimpiadi invernali del 2010 si sono svolte a Vancouver (Canada), con la partecipazione di 5500 atleti di 82 nazioni. Hanno partecipato per la prima volta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – EUROPA – COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – OLIMPIADI INVERNALI DEL 2010 – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ESPOSIZIONE UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpia (3)
Mostra Tutti

Paralimpiadi

Enciclopedia on line

Paralimpiadi Manifestazione sportiva internazionale, estiva e invernale, riservata agli atleti disabili che, in virtù di un accordo stilato nel 2001 tra il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il Comitato [...] 36 nazioni a Salt Lake City (USA) 2002; 486 atleti di 39 nazioni a Torino 2006; 505 atleti di 44 nazioni a Vancouver (Canada) 2010; 541 atleti di 45 nazioni a Sochi 2014; 563 atleti di 49 nazioni a Pyeongchang 2018; 564 atleti di 46 nazioni a Pechino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – GIOCHI PARALIMPICI – LILLEHAMMER 1994 – BARCELLONA 1992 – SALT LAKE CITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paralimpiadi (1)
Mostra Tutti

Vonn, Lindsey Caroline

Enciclopedia on line

Vonn, Lindsey Caroline Vonn, Lindsey Caroline. – Sciatrice alpina statunitense (n. Saint Paul 1984). Nata Kildow, ha mantenuto il cognome del marito, lo sciatore T. Vonn, anche dopo la separazione. Si è messa in luce già da [...] in tutte le specialità dello sci alpino; ha conquistato inoltre la medaglia d'oro nella discesa libera alle Olimpiadi di Vancouver del 2010. Nel gennaio 2015, con la vittoria in discesa libera di Cortina d'Ampezzo, ha dapprima eguagliato il record di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTINA D'AMPEZZO – ST. MORITZ – VANCOUVER – SUPERG – PRÖLL

Valcepina, Martina

Enciclopedia on line

Valcepina, Martina Pattinatrice di short track italiana (n. Sondalo, Sondrio, 1992), che gareggia per le Fiamme Gialle. Nel 2010 ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici di Vancouver dove è stata eliminata in semifinale. [...] Nel 2014 ai Giochi olimpici di Sochi ha vinto il bronzo nella staffetta femminile. Ai Campionati europei di Heerenveen 2011 ha conquistato l’oro nei 500 m e a quelli di Torino 2017 l’oro nella staffetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VANCOUVER – SONDALO – SONDRIO – PECHINO – DRESDA

Šmigun, Kristina

Enciclopedia on line

Šmigun, Kristina Šmigun, Kristina. – Fondista estone (n. Tartu 1977). Nella sua prestigiosa carriera ha vinto numerose competizioni internazionali. Alle Olimpiadi invernali di Torino nel 2006 ha vinto due medaglie d’oro [...] (10 e 15 km). Vincitrice nel 2007 della Coppa del mondo alle competizioni tenutesi in Finlandia e della medaglia d'argento nella 10 km ai Giochi olimpici di Vancouver del 2010, nello stesso anno ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VAL DI FIEMME – FINLANDIA – VANCOUVER – ESTONE – TORINO

Christensen, Hayden

Enciclopedia on line

Christensen, Hayden Attore televisivo, cinematografico e teatrale canadese (n. Vancouver 1981). Giovanissimo, dopo qualche ruolo in produzioni televisive nel 1995 ha debuttato sul grande schermo in In the mouth of madness [...] la critica con la pièce teatrale This is our youth. Tra i lavori successivi si ricordano Shattered glass (2003, L’inventore di favole), Star Wars: Episode III – Revenge of the Sith (2005), New York, I love You (2009) e Vanishing on 7th Street (2010). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VANCOUVER

Miller, Bode

Enciclopedia on line

Miller, Bode Miller, Bode. – Sciatore statunitense (n. Easton Valley 1977). Ha esordito nella Coppa del mondo di sci alpino nel 1997. Noto per lo stile di sciata personale, spericolato e poco convenzionale, ha conquistato [...] al secondo posto nel 2002-03 e per due volte al primo posto assoluto (2004-05 e 2007-08). Alle Olimpiadi di Vancouver del 2010 ha aggiunto al suo palmarès una medaglia d'oro (supercombinata), un argento (supergigante) e un bronzo (discesa libera). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VANCOUVER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Miller, Bode (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali