SOMMA Lombardo (A. T., 24-25-26)
Giuseppe Caraci
Comune e paese della Lombardia in provincia di Varese. Il centro principale (il comune comprende anche le frazioni di Coarezza, Mezzana Superiore, Casenuove [...] e Maddalena) dista 49 km. da Milano e sorge a 281 m. s. m. al margine di una bassa valle intermorenica (Strona), ai due lati della strada del Sempione.
L'insediamento antico corrisponde alla parte alta ...
Leggi Tutto
BONINSEGNA, Roberto
Fabio Monti
Italia. Mantova, 13 novembre 1943 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 4 settembre 1965 (Inter-Varese, 5-2) • Squadre di appartenenza: 1963-64: Prato; 1964-65: [...] gol straordinari, anche in acrobazia, i duelli durissimi con Francesco Morini della Juventus e una pesante squalifica di 11 giornate, poi ridotta a nove, inflittagli per aver tentato di aggredire l'arbitro di Varese-Cagliari, il 31 dicembre 1967. ...
Leggi Tutto
DE ROCCHI, Francesco
Maria Flora Giubilei
Figlio di Carlo e di Rosa Morandi, nacque a Saronno (prov. di Varese) il 13 marzo 1902. Frequentò i corsi di A. Alciati e di G. Tallone e si diplomò all'Accademia [...] pp. I-VIII; E. Mastrolonardo, F. D., in Meridiano di Roma, VI (1941), 7, p. 3; A. Gatto, F. D., in Notiziario della Galleria di Varese, VII (1944), pp. 15 s.; S. Solmi, F. D. (catal., Gall. L'Annunciata), Milano 1948;A. Pica, Tutta la pittura di F. D ...
Leggi Tutto
MAINI, Giovanni Battista
Jennifer Montagu
Figlio di Bartolomeo Maijno e Margarita Borsa, nacque a Cassano Magnago, presso Varese, il 6 febbr. 1690. Non si conoscono i suoi esordi, avvenuti presumibilmente [...] a Milano sotto l'egida di Giuseppe Rusnati, già allievo di Ercole Ferrata.
Giunto a Roma nel 1709, il M. visse in casa di un altro allievo di Ferrata, Camillo Rusconi, ove è registrato dal 1710 al 1725, ...
Leggi Tutto
GIORDANO da Clivio
Irene Scaravelli
Nacque a Clivio, borgo situato nella pieve di Arcisate, nei pressi di Varese, presumibilmente verso la fine del sec. XI da una famiglia nobile del contado.
L'unica [...] fonte che parla delle vicende che coinvolsero G. è l'Historia Mediolanensis di Landolfo di S. Paolo (Landolfo iuniore), opera fortemente influenzata dalla vita del suo autore - maltrattato nei suoi beni, ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (Los Angeles 1912 - New York 1992). Allievo di H. Cowell, di A. Schönberg e di E. Varèse, dal 1956 al 1960 ha insegnato alla New School di New York. Musicista eccentrico e ironico, [...] si è affermato soprattutto come pianista e compositore d'avanguardia. Ha ideato il "pianoforte preparato" (cioè un pianoforte sulle cui corde sono applicati svariati oggetti, in modo da ottenere effetti ...
Leggi Tutto
LAGOZZA, Civiltà della
A. Palmieri
Questo tipo di cultura preistorica, che prende il nome dalla località di L. di Besnate presso Varese dove furono osservati tipici materiali entro palafitta, si presenta [...] l'industria litica si distingue per una spiccata tendenza microlitica ed è caratterizzata dal cosiddetto "microbulino di Varese". Nella tipica ceramica monocroma, specularmente lucida, nera e, meno spesso, rosso vivo o bruna, sono da rilevare ...
Leggi Tutto
Musicista (Woodville, Mississippi, 1895 - Los Angeles 1978). Studiò a Boston con G. Chadwick e a New York con E. Varèse. Ha composto opere teatrali, balletti e molti lavori orchestrali. Nella sua vasta [...] produzione si notano gli influssi della musica jazz e degli spiritual ...
Leggi Tutto
VARESOTTO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe Caraci
S'intende di regola con questo nome la maggior parte dell'attuale provincia di Varese, e cioè la zona compresa tra il solco della Tresa - che isola a N. il [...] , che si appoggia al Verbano, è caratterizzato da numerose conche lacustri (laghi di Monate, di Comabbio, di Biandronno, di Varese, ecc.) o torbose o prative, separate le une dalle altre da diaframmi di materiale morenico, mentre il lembo orientale ...
Leggi Tutto
STRAMBIO, Gaetano
Costanza Bertolotti
STRAMBIO, Gaetano. – Nacque il 20 ottobre 1752 a Cislago, in provincia di Milano (ora di Varese), da Felicita Sacchi e da Antonio, medico (che fu assistente di [...] Guglielmo Patrini presso l’ospedale Maggiore di Milano).
«Educato fin dai teneri anni nelle scienze preliminari» (Strambio, 1824, p. 214), compì gli studi presso il collegio Sant’Antonio di Lugano, appassionandosi ...
Leggi Tutto
varesino
agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Varése, in Lombardia; appartenente o relativo a Varese: i calzaturifici v.; pecore v., varietà pregiata di pecore di razza bergamasca allevata nella provincia di Varese, molto prolifica...
dogsticciere
(dogsticcere) s. m. (f. -(i)era) (scherz.) Chi prepara dolcetti adatti a cani e ad altri animali domestici. ◆ [tit.] Varese, il lavoro va inventato / E Chiara fa la "dogsticcera". (Provincia di Varese.it, 14 ottobre 2013) • È...