Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] trenta. Khintchine mostrò che una serie storica poteva intendersi come realizzazione di un processo casuale di variabilialeatorie X₁, X₂,..., XT campionate a intervalli di tempo equidistanti: approccio perfezionato da Andrej Kolmogoroff, il quale ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] il problema può essere posto in termini della legge di distribuzione W(X) per il valore finale X della somma di variabilialeatorie xi, in cui l'indice i=1,2,…,N caratterizza i vari passi. Per una data realizzazione del processo abbiamo semplicemente ...
Leggi Tutto
Colonna sonora
Ermanno Comuzio
Si può ragionevolmente parlare di c. s. (o traccia, o banda sonora: in inglese sound track o soundtrack, termini diventati d'uso internazionale; in francese band son, [...] dal microfono sono convertite in corrente elettrica variabile, a sua volta trasformata in flusso magnetico se si tratta di musica tradizionale o contemporanea, tonale o atonale, dodecafonica o aleatoria, e così via, anche se Th.W. Adorno e H. Eisler, ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] coinvolte), e, infine, in 'deterministici' e 'stocastici': questi ultimi contengono grandezze da intendersi come variabilialeatorie con assegnate distribuzioni di probabilità approssimate campionando 'numeri casuali', che possono essere generati dal ...
Leggi Tutto
Medicina riabilitativa
Paolo Orsi
Stefano Signoretti
La medicina riabilititava, assurta a rango di disciplina specialistica solo negli anni Settanta del Novecento, è volta alla prevenzione e alla riduzione [...] principale, con una prognosi che a lungo rimane aleatoria. L'altro fattore riguarda gli aspetti neuropsicologici. Più che lo circonda. La durata di questa fase è assai variabile. Periodi di scarsa vigilanza possono alternarsi a momenti fecondi di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con l’opera aperta, l’opera d’arte si trasforma da “oggetto” a “processo”. In musica, [...] nel corso dei primi anni Cinquanta, la musica aleatoria e indeterminata (definita da Cage experimental music per vari organici, e in Twenty-five pages (1953) per un numero variabile da uno a 25 pianoforti.
A questo gruppo di opere, che costituiscono ...
Leggi Tutto
caos, teoria del
del Teoria che studia il comportamento dinamico di sistemi deterministici caotici. Questi sono modelli la cui evoluzione deterministica, e dunque perfettamente prevedibile date le condizioni [...] di distinguere fra sistemi a evoluzione intrinsecamente aleatoria e sistemi deterministici caotici, nei quali l del tipo xn+1=f (r, xn), dove lo stato del sistema (della variabile x che lo descrive) al tempo n+1 è una data funzione non lineare ...
Leggi Tutto
propensione
Tiziana Assenza
La p. media (o marginale) è il rapporto tra il livello (o la sua variazione) di una data variabile macroeconomica e il livello (o la variazione) del PIL. Per es., la p. media [...] contrappone all’avversione nei confronti del rischio. Sono propensi al rischio gli individui che preferiscono una distribuzione aleatoria della propria ricchezza o del proprio reddito ai relativi valori attesi; sono avversi al rischio gli individui ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] . Ogni cavaliere era seguito da uno scudiero e da un numero variabile di paggi, valletti e servi tutti a cavallo. In Italia furono forza motrice indipendente dalla volontà dell'uomo rese aleatoria la diretta correlazione fra la guerra navale e ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] e conveniente trasportare l'interesse edilizio dalla aleatoria speculazione commerciale delle aree sul piano più considerate per popolazione dai 5000 ai 15.000 ab., con una densità variabile dai 55 ai 150 abitanti per ha.; le unità residenziali che la ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
aleatorio
aleatòrio agg. [dal lat. aleatorius, der. di alea «gioco di dadi»]. – Rischioso, incerto: esito a., lavoro a., impresa aleatoria. In diritto, contratto a., contratto in cui il valore della prestazione o controprestazione dipende...