• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
226 risultati
Tutti i risultati [226]
Matematica [44]
Statistica e calcolo delle probabilita [33]
Fisica [18]
Economia [17]
Temi generali [17]
Fisica matematica [15]
Analisi matematica [6]
Geometria [6]
Meccanica [6]
Meccanica quantistica [6]

quadratico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

quadratico Relativo all’elevazione a quadrato. In generale, nel linguaggio scientifico e tecnico, indica un legame tra due variabili o tra due grandezze fisiche, espresso da una relazione di 2° grado (per [...] la radice quadrata di quella aritmetica dei quadrati dei termini; è perciò una media di potenze di ordine due. Per una variabile aleatoria X, è la radice quadrata del momento di ordine 2, cioè: Per lo scarto q. medio ➔ deviazione standard. L’errore ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DI SECONDO GRADO – DEVIAZIONE STANDARD – VARIABILE ALEATORIA – POLINOMIO OMOGENEO – MATRICE QUADRATA

cumulata

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cumulata È un modo di rappresentare la distribuzione di un fenomeno ordinato. In quanto tale esso rappresenta un’alternativa alla distribuzione di frequenza. Più precisamente, a un valore di una variabile [...] dalla differenza tra il k-esimo e il (k−1)-esimo valore c. della funzione di ripartizione (o di distribuzione di probabilità). In generale, per una variabile aleatoria numerica X, il valore F(x)=Prob(X≤x) è la probabilità di tutti i valori della ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA – FUNZIONE DI RIPARTIZIONE – VARIABILE QUALITATIVA – VARIABILE ALEATORIA

verosimiglianza

Enciclopedia della Matematica (2013)

verosimiglianza verosimiglianza in probabilità e statistica, probabilità che un evento E sia condizionato a un evento Hi (Bayes → teorema di) appartenente a un insieme finito o numerabile di eventi incompatibili [...] di densità di probabilità ƒ(X; θ1, ..., θn), considerata come funzione dei parametri θ1, ..., θn relativi a una fissata variabile aleatoria X. Supponendo che {X1, ..., Xk} sia un campione casuale estratto da una popolazione, di cui si conosce il tipo ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE DI DENSITÀ DI PROBABILITÀ – VARIABILE ALEATORIA – NUMERABILE – STATISTICA – STIMATORI

popolazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

popolazione popolazióne [Der. del lat. populatio -onis, da populus "popolo"] [LSF] Insieme di enti aventi elementi in comune che li qualificano in un determinato modo; per es., costituiscono una p. gli [...] delle p. biologiche: v. oscillazioni biologiche: IV 329 b. ◆ [PRB] P. statistica: un insieme di realizzazioni di una variabile aleatoria; le proprietà di una P. possono essere stimate a partire da un suo conveniente sottoinsieme, detto campione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su popolazione (2)
Mostra Tutti

Student, distribuzione t di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Student, distribuzione t di Student, distribuzione t di distribuzione di probabilità di una variabile aleatoria continua, impiegata nell’inferenza statistica nel caso di campioni di ampiezza limitata. [...] Fu introdotta dall’inglese W.S. Gosset, che pubblicò i suoi risultati nel 1908 con lo pseudonimo di Student. Una variabile aleatoria continua ha tale distribuzione, detta semplicemente t di Student, con g gradi di libertà, se la sua funzione di ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE GAMMA DI → EULERO – DISTRIBUZIONE DI STUDENT – INDIPENDENZA STOCASTICA – DISTRIBUZIONE NORMALE – INFERENZA STATISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Student, distribuzione t di (1)
Mostra Tutti

kernel density [kernel, stima di densità]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

kernel density [kernel, stima di densita] kernel density (kernel, stima di densità) Metodo nonparametrico di stima della densità di una variabile aleatoria. Questo metodo si basa essenzialmente su una [...] si ottiene dal rapporto tra la stima k. di una densità bivariata e quella della densità marginale della variabile aleatoria condizionante. Tale procedimento è alla base dello stimatore di Nadaraya-Watson (➔ regressione non parametrica, modelli di). ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – FUNZIONI DI DENSITÀ – MEDIA PONDERATA – STIMATORE – VARIANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kernel density [kernel, stima di densità] (5)
Mostra Tutti

grandi numeri, legge dei

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

grandi numeri, legge dei Uno dei risultati fondamentali del calcolo delle probabilità, che descrive il comportamento della media di una successione di variabili aleatorie all’aumentare del loro numero. [...] e identicamente distribuite, tutte con media per ogni n-upla. La legge dei g. n. assicura che al crescere di n, la variabile aleatoria n converga a μ in un senso opportunamente definito. Si parla di legge forte dei g. n. quando n converge a μ ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – LEGGE EMPIRICA DEL CASO – VARIABILE ALEATORIA – STIMATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grandi numeri, legge dei (2)
Mostra Tutti

momento

Enciclopedia della Matematica (2013)

momento momento termine che può assumere significati diversi a seconda dei contesti. ☐ In statistica e probabilità, costante che caratterizza una variabile, statistica o aleatoria, e che, a seconda dei [...] è continua, il momento assoluto è essendo ƒ(x) la funzione di densità della variabile aleatoria X. Per una variabile discreta il momento centrale di ordine k è dove µ è una media, solitamente la media aritmetica. Il momento centrale di ordine ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE NORMALE – MOMENTO DI UN VETTORE – PUNTO DI APPLICAZIONE – PRODOTTO VETTORIALE – VARIABILE ALEATORIA

distribuzione ipergeometrica

Enciclopedia della Matematica (2013)

distribuzione ipergeometrica distribuzione ipergeometrica distribuzione di probabilità di una variabile aleatoria discreta X sotto le seguenti condizioni: • è dato un insieme di N elementi, di cui a [...] n = 5 carte, la probabilità di ricevere esattamente X = 0, X = 1, ..., X = 4 assi è distribuita secondo la tabella: La media e la varianza di una variabile aleatoria X con distribuzione ipergeometrica di parametri N, n e p sono rispettivamente ... Leggi Tutto
TAGS: COEFFICIENTI BINOMIALI – VARIABILE ALEATORIA – VARIANZA

Riemann-Stieltjes, integrale di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Riemann-Stieltjes, integrale di Estensione, dovuta al matematico T. Stieltjes (1856-1894), del classico integrale di B. Riemann (1826-1866), Int(a,b)f(x)dx di una funzione y=f(x), quando essa non si [...] L’integrale di R.-S. I(a,b)f(x)dG è allora il valore medio della variabile aleatoria Y=f(X), trasformata della variabile X. Per es., se Y=Xn, e G è la cumulata della variabile aleatoria X, il valore medio della Y è E(Xn) I(−00,+00)xndG, detto anche ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA – FUNZIONE CONTINUA – DG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riemann-Stieltjes, integrale di (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 23
Vocabolario
variàbile
variabile variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
aleatòrio
aleatorio aleatòrio agg. [dal lat. aleatorius, der. di alea «gioco di dadi»]. – Rischioso, incerto: esito a., lavoro a., impresa aleatoria. In diritto, contratto a., contratto in cui il valore della prestazione o controprestazione dipende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali