varianza fisica In termodinamica, la v. (o grado di libertà), è il numero dei parametri caratteristici di un sistema che si possono far variare senza cambiare il numero e la natura delle fasi presenti [...] campionarie di fenomeni dipendenti da uno o più fattori, al fine di decidere quali fattori sono rilevanti e di stimarne gli è il numero totale delle osservazioni eè la media aritmetica generale, sono determinazioni di variabili casuali indipendenti ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] proposte nei tre problemi precedenti Euler eliminò r, r′, φ e θ=φ′−φ dalle equazioni [8] e [9], per passare a x e y come variabilidipendentie a M′ ed E′ come variabiliindipendenti, e uguagliò a zero la latitudine ψ, considerato il suo valore ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] relazioni tra le grandezze interne al sistema, un modello trae dalle variabiliindipendenti in esso incluse una varietà alternativa di situazioni nelle variabilidipendenti. È allora possibile, attraverso il modello, prevedere le reazioni del sistema ...
Leggi Tutto
DEL VECCHIO, Gustavo
Denis Giva
Nacque a Lugo di Romagna, presso Ravenna, il 22giugno 1883 da Cesare e Bice Cavalieri.
L'infanzia del D. fu turbata da un gravissimo lutto familiare: il padre fu infatti [...] dell'equilibrio parziale con quello generale, donde l'arbitraria distinzione keynesiana tra le variabilidipendentie quelle indipendenti del modello, e soprattutto i fondamenti essenzialmente statici delle principali sezioni della sua analisi.
Nel ...
Leggi Tutto
variabile
Flavio Pressacco
Quantità che può assumere più valori secondo una regola certa o aleatoria. Il termine v. significa che l’elemento può essere scelto, cioè può variare, nell’insieme dato, non [...] un certo numero di equazioni che descrivono relazioni funzionali fra grandezze economiche, non si distinguono v. dipendentieindipendenti, ma variabili esogene ed endogene. Le v. esogene influenzano l’esito del modello senza esserne condizionate ed ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] siano messi in relazione i fenomeni da spiegare (chiamati variabilidipendenti) e i fenomeni che li spiegano (variabiliindipendenti). In altri termini, la ricerca empirica è guidata dalla teoria se è costruita in modo da accertare l'esistenza di un ...
Leggi Tutto
dominio
In matematica, insieme dei punti in cui una funzione è definita. La teoria economica affronta lo studio del funzionamento del sistema economico attraverso l’analisi delle relazioni che sussistono [...] allo strumento matematico delle funzioni, le quali esprimono il legame tra le variabilidipendentie le variabiliindipendenti o esplicative. Tecnicamente, una funzione f è una relazione che associa a elementi di un insieme X elementi di un ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] qualunque sistema materiale è soggetto a vincoli lisci (ma per il resto qualunque: unilaterali, bilaterali, dipendenti o indipendenti dal tempo) psicofisico del soggetto. Inoltre, è da tempo noto che variabili psicofisiche sono chiamate in causa nel ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, [...] tra il sistema e l’esterno scambi di energia, la cui entità dipende da due variabili di stato, una intensiva (indipendente dall’estensione del sistema, note l’equazione di stato e la legge di dipendenza dalla temperatura del calore specifico a volume ...
Leggi Tutto
Nella ricerca sia psicologica sia etologica, acquisizione persistente di modificazioni del comportamento, dal semplice condizionamento di riflessi primari fino a forme complesse di organizzazione delle [...] complesso di postulati, corollari e teoremi definisce i rapporti tra le variabiliindipendenti (gli aspetti della situazione di a.), le variabili intermedie (lo stato interno del soggetto) e le variabilidipendenti (il comportamento osservabile del ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...