In fisica, funzione introdotta per caratterizzare particolari campi di forza posizionali ed estesa, sotto opportune condizioni, a campi vettoriali di natura qualsiasi.
Per estensione, il complesso dei [...] , v: nell’espressione del p. dell’interazione compare allora una dipendenza non dal tempo attuale t, ma dal tempo ritardato (t−r delle variabili estensive ξ si assumono altre variabiliindipendenti cambia, ovviamente, la funzione generatrice e il ...
Leggi Tutto
(o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione di dati e segnali.
Cenni storici
Le origini
Il desiderio di realizzare uno strumento in grado di compiere [...] e schede variabili) per definire, rispettivamente, la successione di operazioni da eseguire ee intensità di un fascio di elettroni di un CRT ecc.), dipendentie trasferirle utilizzando accessi alla memoria principale (porti) diversi eindipendenti ...
Leggi Tutto
In matematica, operazione eseguita su una funzione di variabile reale o complessa per determinare l’area delimitata dalla funzione stessa e dall’intervallo su cui è definita. Il termine s’incontra per [...] integrazione rispetto a una data densità quando il processo non è a incrementi indipendenti.
Per i. funzionale o i. sui cammini (➔ cammino).
Integrazione delle funzioni di una variabileÈ il problema della ricerca dell’i. indefinito di una funzione ...
Leggi Tutto
Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa
Biologia
In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; [...] è la pressione, a e b sono due costanti dipendenti dal materiale (proporzionali rispettivamente alla forza attrattiva e alla forza repulsiva) e R è al passo reticolare) è la somma di un numero infinito di variabiliindipendentie quindi, per il ...
Leggi Tutto
Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] fluido e sedimenti si comportano come due fasi distinte eindipendenti l’una dall’altra, in altri costituiscono un insieme unico e fenomeni che coinvolgono quantitativi variabili di sedimenti e che hanno un carattere intermittente e di breve durata. ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] e magre nell’arco dell’anno, dipendenti dal susseguirsi di periodi piovosi e a H. rudolfensis, data la grande variabilità morfologica dei reperti). Sulle sponde occidentali dello di piano.
1966: indipendenza di Botswana e Lesotho. Nel Ghana un ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] con
g è l’accelerazione di gravità, mentre b e A, generalmente dipendenti da x, sono la larghezza al pelo libero e l’area moti non uniformi di cariche libere e, in particolare, da correnti elettriche variabili; in quest’ultimo caso, trattandosi ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] possono essere distinti in fattori densità dipendenti, se il loro effetto è funzione della densità (competizione, parassitismo, predazione ecc.), e fattori densità indipendenti, se l’effetto prodotto èindipendente dalle dimensioni della p. (fattori ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] × 1) delle n>k osservazioni sulla variabiledipendente, ß vettore (k × 1) non noto, e vettore (n × 1) degli errori e X la matrice nota e non stocastica di tutte le osservazioni su tutte le variabiliindipendenti X1, X2, ...Xk. Naturalmente, se nel ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, Calcolo delle (XXVIII, p. 259; App. II, 11, p. 611)
Giuseppe POMPILJ
Tutta la moderna scienza del reale è imbevuta di "probabilità" e gli sviluppi di questi ultimi sessant'anni hanno ampiamente [...] delle variabili casuali. - La teoria delle variabiliindipendenti, tra cui, degno di particolare rilievo, è quello che prende il nome di "legge di Kolmogoroff-Smirnoff". Si sono inoltre approfondite le ricerche sulle relazioni tra v. c. dipendenti ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...