La grande scienza. Calcolo delle variazioni
Gianni Dal Maso
Calcolo delle variazioni
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze [...] definitiva dei metodi diretti per funzionali dipendenti da funzioni di una variabileè stata realizzata da Leonida Tonelli curva semplice chiusa di lunghezza finita è stata dimostrata da J. Douglas (1930) e, indipendentemente, da T. Radó. Una ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici. Origini e sviluppo
Giovanni Jona-Lasinio
La teoria dei sistemi dinamici è un settore della matematica pura e applicata che si è sviluppato intensamente a partire dagli anni Sessanta [...] 2,...,n, le θk sono variabili angolari su di un toro a n dimensioni e gli ωk numeri reali razionalmente indipendenti. Quest'ultima ipotesi fa sì vi è il seguente: sia ϕμ una famiglia di diffeomorfismi C∞ dipendenti dalparametro μ e agenti ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali ordinarie
Jeremy Gray
Equazioni differenziali ordinarie
Variabili reali
Durante il XVIII sec. i matematici avevano risolto un numero crescente di equazioni [...] e dal russo Nikolaj Egorovič Žukovskij, procede approssimando l'equazione differenziale tramite la considerazione dei soli termini del primo ordine nelle variabilidipendenti corrette da Klein e Paul A. Gordan in modo indipendente; inoltre, Camille ...
Leggi Tutto
vettore
vettóre [agg. m. e s.m. (per il f. → vettrice) Der. del lat. vector -oris "conducente, portatore", dal part. pass. vectus di vehere "condurre, portare"] [ALG] Ente che permette di descrivere [...] ). I v. dati sono invece v. indipendenti quando non esiste alcuna combinazione lineare del tipo precedente. Per i v. geometrici la dipendenza lineare ha un signif. immediato: due v. sono linearmente dipendenti se e solo se sono paralleli; tre v. sono ...
Leggi Tutto
Antropologia
Popolazioni marginali
Gruppi nomadi, prevalentemente di cacciatori e raccoglitori (pigmei, boscimani, aborigeni australiani), di esigua consistenza demografica, stanziati in territori isolati [...] basato sulla considerazione delle variazioni infinitesime subite da variabilidipendenti in corrispondenza di variazioni infinitesime delle relative variabiliindipendenti; è soprattutto impiegata nello studio dell’equilibrio del consumatore ...
Leggi Tutto
MODELLO LINEARE
Attilio Gardini
Nella statistica il m.l. è una tecnica per l'analisi delle relazioni tra fenomeni. In generale il modello è costituito da un sistema di equazioni, lineari nei parametri, [...] detto dipendente o endogeno è costituito da una sola variabilee si ha quindi una sola equazione, oppure quando non esistono fenomeni di retroazione e il sistema di equazioni interdipendenti si riduce a un semplice insieme di relazioni indipendenti ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] (coordinate del punto) di n variabili". In questa maniera però, osservava gli enti dello spazio ordinario pensati come dipendenti da un numero qualsiasi di parametri. i suoi assiomi sono non contraddittori eindipendenti fra loro. Al tempo stesso, ...
Leggi Tutto
Teoria matematica della capitalizzazione e attualizzazione; ha come fondamento il fatto che nell’economia mercantile il capitale produce un interesse.
Cenni generali
Per mezzo di funzioni di capitalizzazione [...] è aleatorio edipendente dalle variabili finanziarie e W è un moto browniano standard (processo continuo a incrementi indipendentie normalmente distribuiti). Il moto browniano geometrico è il processo stocastico ipotizzato da F. Black, M. Scholes e ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] del sistema. Di solito esiste un’infinità continua di soluzioni, dipendente da un certo numero di parametri, che sono delle costanti s. elettorale e s. partitico, attribuendo piuttosto a quest’ultimo il ruolo di variabileindipendente. Ciò non ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] combinando linearmente tre elementi linearmente indipendenti (nessuno dei quali cioè anch’essi probabilistici, e probabilistiche sono anche le variabili tempo o costi e gli eventi di natura (casuali o riguardanti scelte di altri decisori o dipendenti ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...