Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] perfettamente sovrapponibile, per cui si è optato per la variabile che meglio è in grado di cogliere l’effetto finale dei coefficienti di correlazione r, che esprimono in termini statistici la congruenza tra i quattro indicatori. I coefficienti sono ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] all’Arabia Saudita, sarebbe panico e caos). Vi è una terza variabile, che pure può ridurre l’offerta: il prezzo, che scendendo classifica mondiale secondo l’annuario Bp, una delle fonti statistiche più accreditate nel settore: un upgrading che le ha ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] di descrivere le condizioni sociali servendosi dei metodi statistici e analitici più precisi e sofisticati al fine metodi d'insegnamento della scuola; i dati su queste ultime variabili sono stati ricavati da una serie di questionari. L'obiettivo ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] detrazioni e di deduzioni fiscali: nelle statistiche internazionali le erogazioni sono rilevate, contrariamente sistemi neutrali che non hanno effetto sul risparmio e sulle altre variabili di scelta degli individui (v. Casarico, 1998).
I tentativi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] differenti parti del mondo, rispecchiando le variabili ambientali e comportamentali delle varie aree. -54.
Rigoni-Stern 1842: Rigoni-Stern, Domenico Antonio, Fatti statistici relativi alle malattie cancerose che servirono di base alle poche cose dette ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] o negativa, delle scorte rispetto al tempo t-1).
Le statistiche di consumo apparente misurano il consumo di una data MPMI ai suoi stanno al di sopra (al di sotto) dei costi medi variabili (v. Epple e Londregon, 1993).
Diversi fattori generali ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] approssimativa o comunque eccessivamente sintetica. Anche nei paesi statisticamente evoluti, e per molto tempo, in molte di base che tutti i fenomeni e i comportamenti sono fortemente variabili con l'età: l'apprendere, il produrre, il consumare, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] di rilassamento della funzione di distribuzione ψ(x, t), le variabili ξα(t) possono essere considerate come processi stocastici gaussiani e l suggerì che sarebbe stato possibile misurare le fluttuazioni statistiche del centro di gravità di un fascio, ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] eliaca canonica ben al di fuori dell'intervallo di variabilità di questo evento, oppure dovrebbe essere applicato solo dopo grafico per lo zero, e ciò può essere sostenuto su basi statistiche in quanto un simile simbolo è noto infatti soltanto fra i ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] difficile diviene quantificare gli andamenti attesi delle principali variabili economiche del sistema. E ciò per il stime non è sufficiente ricorrere a sofisticate elaborazioni statistiche, affidate magari ai più avanzati calcolatori elettronici: ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
variabilita
variabilità s. f. [der. di variabile]. – L’essere variabile; condizione o proprietà di ciò che è variabile; attitudine di uno o più elementi a presentarsi in vario modo o con varia intensità: v. di una grandezza; v. del tempo;...