L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] verificare come e quanto una così forte variazione nelle regole della circolazione ne abbia condizionato i Così – ben sapendo che «quando si tratti di attuare» dei princìpi liberisti «la parte minore di guarantigie è quella che si definisce e si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Dante Alighieri
Cesare Vasoli
La mirabile costruzione della Comedia è l’esito del passaggio, attraverso le cosiddette opere minori, dal momento esistenziale e poetico della Vita nuova alla meditazione [...] di Aristotele, il «maestro di color che sanno»), fosse del tutto libera e sovrana nel suo dominio, e che a essa spettasse d’indicare e delle scienze.
Tutto ciò, connesso con la variazione quantitativa e qualitativa delle auctoritates citate e con il ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] salario di equilibrio
Anche la domanda di lavoro può subire variazioni al variare del prezzo dell'output, del prezzo e della che ci sia perfetta informazione e che la manodopera sia libera di muoversi senza alcun costo o perdita di produttività da un ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astronomia
Curtis Wilson
Astronomia
L'astronomia del Seicento è segnata da due eventi fondamentali, succedutisi a breve distanza l'uno dall'altro: [...] fornì una deduzione dinamica di questa legge, adducendo una variazione ad hoc delle dimensioni e densità dei pianeti con la
Negli Stati cattolici, e in particolare in Italia, la libera speculazione cosmologica subì così una grave battuta d'arresto e ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] dell'elastico. Dunque, se si muove l'estremità libera dell'elastico lungo un percorso, la sfera seguirà un questa si trova a una distanza di 30 cm dalla spalla. La stessa variazione di 5°, tuttavia, corrisponde a uno spostamento di 1,7 cm quando la ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] della colonia di formiche, o anche venire da queste liberate dalle liane (fig. 21).
Coevoluzione tra piante e analogo alla diversità β, nella quale vengono prese in esame le variazioni nel numero di specie lungo un gradiente ecologico.
2) Diversità ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] Le ricerche si sono all'inizio concentrate sui fenomeni di variazione all'interno di una lingua e di livello più basso, perché non mi capisci?, Milano 1992).
Terracini, B., Lingua libera e libertà linguistica, Torino 1963.
Trudgill, P., Sex, covert ...
Leggi Tutto
Prima di affrontare la descrizione del sistema fonologico dell’italiano, occorre illustrare brevemente il significato del termine fonologia. Lo studio dei suoni prodotti dall’apparato fonatorio è l’oggetto [...] consente, così, di osservare che le vocali toniche in sillaba libera sono più lunghe, se poste sotto accento di frase (e, In una frase come Mario ama Maria, si avranno le seguenti variazioni (il focus è sottolineato):
(14) a. Mario ama Maria ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] Arrivare a un automatismo della tecnica capace di consentire la liberazione dello spazio: forse è per questo che Piano si caso, aprendo alla possibilità di slittamenti di senso e di variazioni di spazi.
L'IRCAM di Parigi
Calato nel ventre del Marais ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] statistici; per una piccola deformazione di taglio, caratterizzata da un piccolo angolo di deformazione γ (misurato in radianti), la variazione di energia libera è ΔF≃kTNγ2, dove k è la costante di Boltzmann e N è il numero di trefoli della rete ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
ossidazione
ossidazióne s. f. [der. di ossidare]. – 1. L’ossidare, l’ossidarsi di una sostanza, di un elemento, di un composto: o. di un metallo; sostanza che inibisce l’o. della gomma. In chimica, in senso stretto, ogni reazione di combinazione...