Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] viene qui descritto come esempio di s. chimico, è basato sulla variazione di conducibilità di un film sottile di biossido di stagno (SnO promettente tentativo di rispondere a una delle principali limitazioni dei s. chimici e biologici attuali, quella ...
Leggi Tutto
GALLERIA AERODINAMICA
Antonio Castellani
La g. a., che è denominata anche galleria del vento, è un impianto per la determinazione sperimentale delle azioni esercitate da un fluido, in genere aria, su [...] d'impianto, dall'altro ne costituiscono un'intrinseca limitazione in quanto portano a numeri di Reynolds di prova della compressibilità dell'aria ai regimi di alta velocità, si hanno variazioni locali di densità e, quindi, d'indice di rifrazione (per ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Con la locuzione globalizzazione dell'economia mondiale si descrivono fenomeni diversi, che rappresentano più aspetti dinamici dello stesso processo di internazionalizzazione: [...] medie ponderate sono passate dal 40,6% al 6,4%; una variazione simile si era avuta nei Paesi industrializzati in cinquant'anni (1950-2000 ad attrarre fondi (che avevano un ammontare molto limitato ancora nei primi anni Sessanta): fra il 1998 e ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] benefici tale da azzerare, o rendere negativa, la variazione del reddito netto. Altre modalità ancora prevedono sussidi ai essi sono ovviamente molti, complessi e di grande portata. Limitandoci a quelli sull'economia, se ne discutono brevemente alcuni ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] i costi dell'inflazione nel frattempo intervenuta. La variazione di mercato conseguente alla presenza degli operatori liberi dell'ordine di 2,25 ÷ 2,5 mach.
Nei conflitti limitati, il campo d'azione degli aerei resta quello tattico, comprensivo ...
Leggi Tutto
GEOCHIMICA
Gian Alberto BLANC
. La geochimica è la scienza che contempla la costituzione chimica del globo terrestre, determinando la frequenza e la distribuzione degli elementi che lo compongono, [...] nostre conoscenze circa la composizione chimica del globo sono limitate, per quel che concerne l'osservazione diretta, a o meno profonde della crosta terrestre, in seguito a variazioni dell'ambiente chimico e del campo termodinamico. (v. ...
Leggi Tutto
. Il dominio dei controlli automatici. - Il controllo automatico consiste nell'affidare a speciali dispositivi, opportunamente organizzati in sistema, il comando di processi che devono obbedire, nelle [...] aperta (o ad estremità libere). Nel fatto, essi si limitano a definire un legame di dipendenza fra entrata e uscita, secondo Fra i secondi, tipico è il disturbo dovuto alle variazioni di carico sull'organo controllato. I disturbi possono entrare ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] verificavano eccezionali fenomeni di speculazione).
Questo tipo di legislazione, limitato a certe zone del territorio dello Stato, fu superato ciò che non può essere considerato oggettiva variazione di valore dell'immobile. In particolare il ...
Leggi Tutto
Magnetofluidodinamica
Roberto Pozzoli
(App. III, ii, p.10; IV, ii, p. 372; V, iii, p. 287)
Magnetofluidodinamica dei plasmi
Gli sviluppi più significativi della m. dei plasmi, detta anche magnetoidrodinamica [...] campo di induzione magnetica a grande scala B₀ le variazioni spaziali nella direzione del campo sono continue. Il kin verso numeri d'onda più piccoli. Per un sistema limitato spazialmente quest'ultimo processo porta a un accumulo, o condensazione ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] congiungente. L'onda gravitazionale incidente causa una piccolissima variazione, proporzionale a L, della loro distanza. Lo inoltre i rivelatori disponibili coprono una banda di frequenza limitata, approssimativamente tra 10 e 1000 Hz. Per questa ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...