Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] future, ma incerte, la consegna a data certa, in limitate epoche prima (primavera ed autunno per il grano), in periodi operazioni sono dovute alla volontà di evitare i rischi delle variazioni dei prezzi. Così la copertura diventa lo strumento di chi ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] spinge fino alla pianura dell'Elba e in Moravia è limitato dalla Svitava, affluente della Moravia e del Danubio.
Il spese dei Polacchi (diminuiti del 9,38%).
La ragione di questa variazione si deve ricercare, oltre che nel diverso modo con cui furono ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] nel 1919, l'anno immediato del dopoguerra, si ebbe una variazione negativa di − 2,14 per 1000 ab., subito dopo, per 500; ha 1 hangar, direzione, uffici, un deposito carburanti per quantità limitata; Innsbruck, aeroporto civile, a 2 km. e 600 m. a NE ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] e presenta, da distretto a distretto, forti variazioni.
La differente densità di popolazione tra il Portogallo a 42.067; dal 1926 in poi il Portogallo ha cercato di limitare questa forte corrente migratoria: nel 1930 il numero degli emigranti è stato ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] dei venti marini di SO. e O.): moderata variazione stagionale delle temperature, copiosa umidità, frequenti piogge e giallastro, spesso fino a 20 m., della Hesbaye. A O. della Hesbaye e limitato a E. dalla Geete e a O. dalla Dendre (Dender) è il ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] il funzionamento della macchina si suole circoscrivere in entrambi i casi in una parte molto limitata di quell'intervallo, entro cui le variazioni positive e negative della velocità risultano proporzionali alla coppia e tanto più piccole quanto ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] col fine di permettere le variazioni qualitative delle cose (fenomeni chimici). La variazione qualitativa è il passaggio da del molteplice non si può chiudere in sé; come ciascuno è limitato dall'altro simile a sé, ciascuno è congiunto all'altro in ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] (fig. 2).
Le prime rotaie si fecero di ghisa e di limitata lunghezza: qualche metro o poco più (fig. 3). Esse erano poggiate vettura) è del tipo con eccitazione in derivazione e la variazione di velocità viene fatta con le combinazioni "serie" o " ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] giorni ha dimostrato l'opportunità - da un lato - di limitare le prove funzionali a quelle più attendibili, e dall'altro dopo un'ora e un quarto il 4°; ma in realtà esistono variazioni tra individuo e individuo e la tecnica sarà adattata a seconda del ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] n. 20); quelli coevi di Lorsch e Saint-Riquier si limitano all'indicazione dell'incipit, quando erano sconosciuti l'autore e il venne sostituito dall'altro oggi in vigore, al quale portava qualche variazione il r. decreto del 2 maggio 1909,n. 450.
Il ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...