Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] confronti dei paesi industrializzati, e al tempo stesso cercare di limitare, proprio come molti dei paesi di più antica industrializzazione, la loro suscettibilità alle variazioni nella disponibilità di materie prime importate.
Infine, l'accettazione ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] viene fatta su tutte le possibili coppie (i, k), non è cioè limitata ai primi vicini, e la variabile Ji, k prende i valori ± esempi di sistemi fisici complessi. Si possono fare infinite variazioni sul tema dei vetri di spin, per esempio introducendo ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] richiesto uno spazio di 3n-5 dimensioni. Malgrado questa limitazione, le PES si rivelano molto utili per lo studio dei reagenti e kB la costante di Boltzmann. ΔG≠ è la variazione di energia libera, detta 'di attivazione', associata al passaggio dai ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] eseguire misure di densità ossea (in genere limitate alle vertebre).
Medicina nucleare
La medicina nucleare studia minore se l’oggetto se ne allontana. L’analisi delle variazioni di frequenza permette di definire direzione e velocità del flusso ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] cristalline e della loro stabilità termodinamica ci siamo limitati a considerare il parametro d'ordine Q come quando interagiscono molti parametri d'ordine. Invece di aversi una variazione continua del parametro d'ordine, da un valore di equilibrio ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] profondità di anestesia, hanno, in realtà, un valore limitato nonostante nella pratica clinica ci si affidi ancora a essi durante l'anestesia con propofol e con isoflurano. Le variazioni dell'RSA riflettono l'influenza degli anestetici sull'attività ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] esaminate, ad esempio, con l'elettroforesi. Le capacità dei due metodi di svelare variazioni strutturali presentano delle limitazioni: limitazione regionale per la variabilità sierologica (solo la regione esterna delle sole proteine di membrana ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] di b. Se i tre vettori sono linearmente indipendenti, allora si verifica una variazione di volume dV = b • (ds × dr) = dr • (b 107 quasi orizzontalmente, e si ottiene un limite di fatica (endurance limit) σée. Se si resta con i carichi al di sotto di ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] superiori. Si nota l'immediata comparsa di PP a ogni impulso, sebbene vi sia una considerevole variazione nel loro contenuto di quanti. Ripristinando il voltaggio limitante, ancora una volta i PP scompaiono.
Le figg. 9 D, E ed F illustrano ricerche ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] l'influsso reciproco tra sfera militare e sfera civile. Per limitarci a un solo esempio, la tecnica della ‛ricerca operativa corpo con adattamenti metabolici e morfologici dinanzi a variazioni anche minime della temperatura ambiente; né individuare i ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...