Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte [...] i migliori artisti dell’età di Tiberio (14-37 d.C.). La storia ha cultori piuttosto retorici, come VelleioPatercolo e Valerio Massimo; nelle scienze esatte è importante Celso, nella grammatica Remmio Palemone.
La grande personalità dell’epoca di ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] , altri autori antichi menzionano Utica come la più antica città fenicia fondata sulle coste dell'Africa del Nord. VelleioPatercolo la colloca nel contesto che aveva portato alla fondazione di Gadeira, nella Spagna meridionale. A Sallustio si devono ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: I Longobardi
Marcello Rotili
I longobardi
Popolazione di lingua germanica occidentale il cui etnonimo di “popolo [...] . Non contraddicono Claudio Tolemeo (Geogr., II, 9, 17), che ricorda i Longobardi fra le popolazioni sveve della Germania, VelleioPatercolo, ufficiale e storico di campo di Tiberio (Ex Historiae romanae libris, II, 106) che fu il primo a registrare ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO III di Macedonia, Magno (᾿Αλέξανδρος ὁ μέγας, Alexānder Magnus)
G. A. Mansuelli
C. Bertelli
Nacque nel 356 a. C. da Filippo IIdi Macedonia e da Olimpiade, figlia di Neottolemo, re d'Epiro; [...] del Granico, commissionato a Lisippo nel 334, ma la presenza in esso di una statua di A., testimoniata dal solo VelleioPatercolo (i, ii, 3-4) è incerta. Sicuramente il gruppo, di uno scattante dinamismo, può considerarsi nella corrente lisippea ed ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Campania
Emanuele Greco
Campania
A partire da Sinuessa ha inizio il litorale campano (Strab., V, 4,3; Plin., Nat. hist., III, 59-60) fino [...] epoca recente, sulla cronologia della presenza etrusca in Campania, che oscilla tra quella bassa di Catone e quella alta di VelleioPatercolo (frg. 69, HRR, p. 70; apud Vell., I, 7, 3-4), sembra abbastanza strano che Timeo sostenesse una sparizione ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Capua
Valeria Sampaolo
Capua
L’antica città di C. (gr. Καπύη; lat. Capua) si trovava nel sito della odierna Santa Maria Capua Vetere, nel centro della piana campana.
Il [...] , che sembra già corrispondere a quella che sarà la città cinta da mura.
La tradizione storiografica antica riportata da VelleioPatercolo (I, 7) registrava, a proposito della fondazione della città, due diverse opinioni: l’una, attestata da Catone ...
Leggi Tutto
Vedi CAPUA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CAPUA (v. vol. ii, pp. 335-336)
W. Johannowsky
Le ricerche e le scoperte fortuite degli ultimi anni hanno aggiunto nuovi dati alla topografia della città ed hanno [...] C., la cui data di fondazione sembra abbastanza vicina a quella, intorno all'800 a. C., indicata da VelleioPatercolo.
Nell'abitato si sono potuti individuare vari tracciati di strade, che non coincidono con vie attuali, ma confermano, coerentemente ...
Leggi Tutto
POMPEO MAGNO (Cnaeus Pompeius Magnus)
M. Borda
Triumviro, nato il 30 settembre 106, morto il 28 settembre 48 a. C.
A 17 anni partecipò col padre, il console Gn. Pompeo Strabone, alla guerra sociale, [...] del volto ed una ciocca di capelli ribelle (ἀναστολή) per la quale P. pretendeva somigliare ad Alessandro Magno; VelleioPatercolo (ii, 2) rammenta la sua bellezza dovuta alla nobiltà di espressione; Plinio il Vecchio (Nat. hist., xxxviii, 4 ...
Leggi Tutto
MITRIDATE VI Eupatore (Μιϑραδάτης, Mithridates)
M. Floriani Squarciapino
Re del Ponto. Alla morte del padre (120 a. C.) sale al trono dodicenne con la madre Laodice e il fratello Mitridate Cresto.
Si [...] mirabile energia, ma spietato, e quasi simbolo dell'ellenismo in lotta contro la potenza romana (cfr. le parole di VelleioPatercolo, 2, 18).
Nella ricca serie monetale il ritratto ci appare improntato a un temperato realismo in quanto, pur seguendo ...
Leggi Tutto
ECLANO (Aeclanum, Aeculanum, Αἰκούλανον)
G. Colonna
Città tra le più importanti dell'Irpinia, sita sulla via Appia, nella media valle del Calore, al quindicesimo miglio dopo Benevento venendo da Roma. [...] ., dopo brevissimo assedio, fu presa e saccheggiata da Silla. Era suo cittadino quel Munazio Magio, antenato di VelleioPatercolo, che contribuì notevolmente ai successi romani in Irpinia e in Campania. Municipio iscritto alla tribù Cornelia, divenne ...
Leggi Tutto