Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] intrattenimento). A livello di integrazione intermodale, grazie alla t., la velocitàdi risoluzione del tragitto compiuta 105). La rotazionedi grandi pareti vetrate, lo scorrimento su binari di parti dell'edificio o la rimozione di alcune barriere, ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] sono raccolti i dati conosciuti, il nucleo è stato schematizzato come una distribuzione di carica a forma di ellissoide dirotazione attorno all'asse dello spin: in ascisse è riportato il numero di massa A e in ordinate il rapporto a/b tra i semiassi ...
Leggi Tutto
INTEGRALE, CALCOLO
Leonida Tonelli
. Sviluppo storico. - Nella geometria, nella meccanica, e, in generale, nelle applicazioni delle matematiche allo studio dei fenomeni naturali e sociali, si presentano [...] ai problemi della tangente a una curva, della velocitàdi un punto mobile, e dei massimi e ) ≥ ϕ (x, y), il volume considerato è dato dal
Se il solido è dirotazione attorno a una retta parallela all'asse z il volume V si può ottenere con un ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] sposta lentamente verso l'uscita, nella parte più bassa; la rotazione, oltre allo spostamento verso l'uscita, provoca anche un di combustione con forni di questo tipo occorrono letti di ampia superficie, in modo da sopperire alle basse velocitàdi ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] loro lunghezza la velocitàdi propagazione delle onde nella direzione del raggio.
Quando l'ellissoide degl'indici possiede due assi eguali, ossia è un ellissoide dirotazione, il cristallo si dice uniassico: l'asse dirotazione dell'ellissoide degli ...
Leggi Tutto
Il catrame è un liquido di odore particolare e di colore che varia dal bruno al nero secondo la provenienza. La sua densità è circa 1,2. Si ottiene come prodotto della distillazione del carbon fossile [...] di separatori di catrame e ad affidare tale funzione agli stessi estrattori centrifughi, portando la velocità formata da un recipiente cilindrico allungato a forma di provetta, dotato d'un movimento dirotazione che varia da 16 a 40 mila giri ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] si parla di eccesso divelocità nella crescita demografica, ma non altrettanto spesso viene ricordato l'eccesso divelocitàdi crescita nei migratorie della rotazione che tendono ad avvicendare più rapidamente contingenti più numerosi di migranti ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] u rappresenta il potenziale divelocitàdi un fluido incompressibile di densità 1, I rotazione del cilindro, i varî aspetti delle traiettorie del moto risultante, per i diversi valori dello sfasamento.
In figura sono rappresentate alcune curve di ...
Leggi Tutto
È quel mezzo di navigazione aerea a sostentazione statica, capace - e in questo differisce dall'aerostato - di muoversi a volontà dei piloti, secondo una qualunque direzione, in grazia di un proprio apparato [...] dirotazione nel piano verticale. Per il secondo gruppo di manovre si rende mobile una parte dell'impennaggio verticale (timone didi poppa. La forma di questo dirigibile è stata molto curata; a bassa quota esso ha raggiunto una velocitàdi 110 ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (ted. Gründbau)
Luigi Santarella
Le fondazioni di un fabbricato o di un manufatto debbono sopportare il peso della soprastruttura, trasmettendolo al terreno in misura compatibile con le attitudini [...] alla costituzione fisica del terreno e alla velocitàdi discesa della sonda. Questa classificazione spesso però è la sonda Davis Calyx a semplice rotazione e senza diamanti. Il tagliatore è a graniglia di acciaio indurito e si affonda nel terreno, ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
tachimetro
tachìmetro s. m. [comp. di tachi- e -metro]. – Strumento per la misurazione di velocità: il t. dell’auto, della moto, e in genere di un veicolo, per misurarne la velocità di avanzamento in base alla velocità angolare delle ruote;...