Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] forma
[13] formula,
dove ∇2 è il laplaciano e v è la velocità di propagazione, legata alle costanti di Lamé, λ e μ, e alla densità di propagazione dell’energia e con il suo modulo l’intensità istantanea dell’o., sicché il valor medio di ∣P∣ dà l ...
Leggi Tutto
L’atto e l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione o configurazione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinonimo di movimento, a cui in genere è preferito nel linguaggio [...] stesso, a una terna a esso solidale. Il fondamentale teorema di Mozzi stabilisce che nel più generale m. rigido la distribuzione istantanea delle velocità (atto di m.) è la medesima che si avrebbe in un moto elicoidale; che cioè il m. risulta dalla ...
Leggi Tutto
Strumento mediante il quale si misura la temperatura di un corpo.
Cenni storici
I primi tentativi di valutare la temperatura mediante l’utilizzazione di strumenti appositamente realizzati risalgono alla [...] proporzionale a T4. Nei t. acustici si utilizza come proprietà termometrica la velocità c del suono. Per un gas perfetto infatti si ha: c2=γRT/ I t. auricolari consentono la rilevazione pressoché istantanea della temperatura nella membrana timpanica. ...
Leggi Tutto
Astronomia
Correnti stellari
Locuzione, oggi in disuso, introdotta agli inizi del Novecento da J.C. Kapteyn per descrivere il moto d’assieme di gruppi di stelle. Nel 1927 J.H. Oort interpretò questi moti [...] caratterizzata da una densità ni, da un valore qi e da una velocità di scorrimento vi, si avrebbe
o anche, introducendo la mobilità ui = di un circuito, ha il nome di intensità (istantanea) della c. nella sezione considerata; essa rappresenta la ...
Leggi Tutto
Fisica
Genericamente ogni processo mediante il quale due o più sistemi, o corpi, o particelle, anche di natura diversa, agiscono uno sull’altro, con conseguenti reciproche modificazioni del loro stato [...] corpo A e un corpo B posti a distanza: a) azione diretta istantanea a distanza: i due corpi interagiscono tra di loro direttamente e istantaneamente senza dove h è la costante di Planck e c la velocità della luce nel vuoto), dato che e2 figura nelle ...
Leggi Tutto
viscoelasticità Proprietà di alcuni materiali (in particolare, materie plastiche) suscettibili di subire deformazioni di tipo elastico, associate a deformazioni di tipo viscoso.
Le materie plastiche [...] che dipendono principalmente dalla temperatura e dalla velocità di deformazione. In particolare, per temperature a un solido elastico: una tensione produce una deformazione elastica istantanea, che rimane costante per l’intero periodo di tempo in ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] , poiché il guadagno è determinato dalla potenza istantanea e inoltre l'intensità di soglia per il ]
dove k=ω/c=2π/λ è il vettore d'onda (c è la velocità della luce nel vuoto), determinato dalla condizione che 2L sia un multiplo intero della lunghezza ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] crostale) e, per la sola parte istantanea, anche da sistemi di correnti elettriche esistenti l'operatore vettoriale nabla, v la velocità del plasma, ϱ la densità (massa volumica), p la pressione, ω la velocità angolare (di rotazione della Terra), j ...
Leggi Tutto
Aerodinamica delle velocità del suono. - Le altissime velocità raggiunte nel volo meccanico in questi ultimi anni, hanno destato un vivo interesse per i capitoli della aerodinamica ipo- ed ipersonica, [...] nella u parallela ad essa, si ha v = W sen α = c, velocità locale del suono, calcolabile con l'ultima delle [1]. Si ha quindi
e gran salto di pressione accompagnato da una grande ed istantanea variazione di densità.
Il fenomeno si verifica anche ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] in essa una forza elettromotrice di valore kBω (essendo ω la velocità angolare) e, se la bobina fa parte di un circuito la relazione: p = v•i che ancora sussiste fra i valori istantanei, si traduce nella nota relazione P = VI cos ϕ, quando con ...
Leggi Tutto
istantaneo
istantàneo agg. [der. di istante2]. – 1. a. Che avviene in un istante o segue immediatamente senza neanche un istante di intervallo: l’effetto delle sue parole fu i.; un veleno che dà la morte istantanea; ebbe l’i. percezione del...
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...