• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
4999 risultati
Tutti i risultati [4999]
Biografie [1640]
Storia [725]
Diritto [627]
Economia [543]
Arti visive [539]
Diritto civile [238]
Geografia [165]
Religioni [204]
Temi generali [169]
Industria [118]

Zara

Lessico del XXI Secolo (2013)

Zara – Azienda di abbigliamento low-cost, la più importante tra quelle appartenenti al colosso spagnolo Inditex S.A., Z. conta oltre 1600 punti vendita in continua crescita, distribuiti in 76 paesi nei [...] sul mercato oltre 10.000 nuovi modelli ogni anno, creati e aggiornati in stretta correlazione con i dati di vendita degli stessi. Altri elementi peculiari alla base del successo economico sono la produzione gestita internamente (il 50% della quale ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zara (5)
Mostra Tutti

Espropriazione forzata

Enciclopedia on line

Con riferimento al processo civile, l’insieme degli strumenti che portano dalla sottrazione coattiva di singoli beni del debitore inadempiente, alla trasformazione di tali beni in denaro attraverso la [...] il pignoramento, che conserva la sua efficacia per un termine massimo di 90 giorni, entro i quali deve essere chiesta la vendita o l’assegnazione dei beni pignorati, e si chiude con la distribuzione della somma ricavata, a norma dell’art. 509, salvo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE – ESECUZIONE FORZATA – PIGNORAMENTO – ALIENAZIONE – IPOTECA

ABATEMARCO, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ABATEMARCO, Domenico Pasquale Villani Nato a Lagonegro (Potenza) nel 1796, esercitò per un breve periodo l'avvocatura a Napoli. Esponente della carboneria, fondò la vendita dei "Figli di Filangeri" [...] stabiliti, l'A. riprese la professione e anche l'attività cospirativa, iscrivendosi, sempre col fratello Gabriele, ad una vendita detta "Il sacro giuramento".Nel 1848 fu nominato consigliere di Cassazione e pari del Regno; fece altresì parte della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – REGNO DI NAPOLI – SALA CONSILINA – FERDINANDO II – EMIGRAZIONE

shopping center

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

shopping center Centro commerciale, generalmente localizzato in zone periferiche o vicino a strade importanti, che riunisce, spesso in un’unica vasta costruzione, negozi per la vendita al pubblico di [...] per i clienti. Di fondamentale importanza lo spazio riservato ai parcheggi, che di solito è almeno il quadruplo della superficie di vendita. Il successo dello s. c. è cresciuto anche grazie all’affermazione dei supermercati, che svolgono un ruolo di ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI

Monopolio e politiche antimonopolistiche

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE Alberto Heimler Pietro Fattori Economia di Alberto Heimler  Introduzione Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] del caso concreto. Sono sottoposti ad uno scrutinio di legalità applicando una rule of reason, tra gli altri, accordi di vendita e acquisto esclusivo, di ricerca e sviluppo, ecc., in cui l'intento e l'effetto restrittivo sono ponderati in relazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

Kress, Samuel Henry

Enciclopedia on line

Kress, Samuel Henry Industriale e collezionista d'arte statunitense (Cherryville, Pennsylvania, 1863 - New York 1955). Proprietario e organizzatore dei negozî "S. H. K. and Co." per la vendita di articoli di ogni specie a [...] basso prezzo, diffusissimi negli USA Collezionista eminente, specialmente di pittura rinascimentale italiana, istituì la S. H. K. Foundation che contribuì (1939) alla costituzione della National Gallery ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY DI WASHINGTON – SECONDA GUERRA MONDIALE – PENNSYLVANIA – NEW YORK – GERMANIA

Cornelie, leggi

Enciclopedia on line

In Roma antica, nome di molte leggi, dovute in maggior parte a L. Cornelio Silla: tra queste sono la de proscriptione, che ordinava la vendita dei beni dei proscritti; la de tribunicia potestate, che toglieva [...] ai tribuni il diritto di proporre leggi e limitava il diritto d’intercessione; la de magistratibus, che precisava il cursus honorum; la iudiciaria, che, fra l’altro, restituiva ai senatori l’ufficio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: CURSUS HONORUM – ROMA ANTICA – SILLA

CONCORSO A PREMIO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] ne vengono stampate circa trenta milioni) o con speciali schede multiple da sistema. Il CONI ha anche messo in vendita presso i ricevitori schede a ricalco. Il pagamento dei premî avviene dietro ritiro del tagliando-figlia della scheda vincente ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO – RADIOAUDIZIONI CIRCOLARI – INTENDENZA DI FINANZA – MICROFOTOGRAFIA – CECOSLOVACCHIA

etichetta

Enciclopedia on line

Alimentazione Le norme concernenti l’etichettatura dei prodotti alimentari, tendenzialmente analoghe nell’ambito dei paesi dell’Unione Europea prevedono che sull’e. siano riportati: a) la denominazione [...] entro il ...» è il termine perentorio entro il quale il prodotto deve essere consumato; l’alimento non può essere posto in vendita dopo tale data di scadenza; e) il nome e la sede del produttore o del confezionatore; f) la sede dello stabilimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: DISCO MAGNETICO – UNIONE EUROPEA – ANTIOSSIDANTI – CONSERVANTI – INFORMATICA

La sfida di Amazon

Il Libro dell'Anno 2011

Raffaele Cardone La sfida di Amazon Con il suo ingresso nel mercato italiano Amazon potrebbe risolvere le nostre diffidenze verso gli acquisti on-line, lanciare un canale di vendita che ancora non decolla [...] e spingere oggi la filiera editoriale, e domani il retail, a misurarsi con un modello di marketing, di servizi e di vendita che è sempre un passo avanti rispetto ai suoi concorrenti. Amazon è la più grande piattaforma di e-commerce del mondo; con un’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 500
Vocabolario
véndita
vendita véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa in città; dopo la v. dell’azienda, ho...
véndere
vendere véndere v. tr. [lat. vēndĕre, comp. di venum dare «dare in vendita» (così come venire «essere venduto» da venum ire)]. – 1. Trasferire ad altri la proprietà di una cosa, di un bene o di un diritto, contro il corrispettivo di un prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali