Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] natale di Chanoux, in due giorni di incontri (1-2 dicembre) che hanno coinvolto la Fondazione Spinelli, i Comuni di Ventotene e di Chivasso e la Regione Valle d’Aosta. L’occasione ha permesso di ripercorrere le vicende che portarono alla redazione ...
Leggi Tutto
La notizia della morte del presidente del Parlamento europeo David Sassoli nel Centro di riferimento oncologico di Aviano è arrivata nelle primissime ore dell’11 gennaio attraverso un tweet del suo portavoce. I problemi di salute erano iniziati nell ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Quale può essere oggi il senso di rileggere il Manifesto di Ventotene? In quale misura un documento scritto sulla carta di pacchetti di sigaretta da Spinelli, Rossi, a cui si aggiungerà [...] il contributo di Colorni, durante il loro c ...
Leggi Tutto
«La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!»(Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Il Manifesto di Ventotene, 1941) Il federalismo europeo «è nato durante gli anni più [...] duri della guerra nell’animo di alcuni uomini d ...
Leggi Tutto
Furono Ursula Hirschmann, moglie del patriota socialista Colorni, e Ada Rossi, moglie di Ernesto (avevano lo stesso cognome già prima di sposarsi), assieme alle due sorelle di Spinelli, a portare per la [...] prima volta fuori da Ventotene, scritto in minu ...
Leggi Tutto
pontino2
pontino2 agg. e s. m. (f. -a) [der. del nome lat. (Pontia) e gr. (Ποντία) dell’isola di Ponza; il complesso delle isole Pontine era chiamato Pontiae insulae]. – 1. Dell’isola di Pónza; abitante, originario o nativo dell’isola di Ponza...
Ventotene Isola dell’arcipelago Ponziano (➔ Ponza), la seconda per superficie (1,3 km2), situata 50 km a SO di Gaeta. Costituita da rocce eruttive (andesiti, basalti, tufi), rappresenta la sommità di un grande cono vulcanico, che si presenta...
Ventotene, Il Manifesto di
Pier Virgilio Dastoli
Documento scritto da Altiero Spinelli (➔) ed Ernesto Rossi durante l’inverno del 1941, il cui titolo completo è Il Manifesto per un’Europa libera ed unita, ma noto come ‘Il Manifesto di V.’,...