Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] e, quindi, tollerano maggiormente lo stress. Queste osservazioni sono alla base di esperimenti di ingegneria genetica che potranno fornire una verifica diretta dell'ipotesi che gli enzimi descritti giochino un ruolo centrale nella protezione dagli ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] Verso i 24÷ 30 mesi, nella maggior parte dei bambini si verifica una sorta di seconda esplosione, con la crescita della morfosintassi paragonata da R. tra grammatica e lessico, e si indebolisce l'ipotesi che i due sistemi siano mediati da meccanismi ...
Leggi Tutto
BERENGARIO I, duca-marchese del Friuli, re d'Italia, imperatore
Girolamo Arnaldi
Nacque da Eberardo, conte-duca-marchese del Friuli, "vir nobilissimis Francorum natalibus oriundus" (Translatio s. Calixi [...] a rimanere un dato permanente, con cui non si poteva dunque mancare di fare i conti, della situazione italiana. Ipotesi per ipotesi, si può piuttosto pensare che il "rapimento" di Ermengarda sia stato concertato da B. e da Bosone nell'estate-autunno ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] di pH, per lo sviluppo, è di circa 3. Se un microrganismo di questo tipo è dotato di una struttura biochimica di base simile a quella di organismi più evoluti, sicuramente allora l'ipotesi altre gemme, si verifica una specie di ‛invecchiamento': l'età ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] chirurgico, per esempio, se si verifica un collasso cardiovascolare, in conseguenza di un'emorragia massiccia, si farà ricorso shock. Lo stesso Cannon (1923-1934) avanzò l'ipotesi che l'iperattività del sistema simpatico-adrenergico potesse essere ...
Leggi Tutto
MAGGIORANZA, PRINCIPIO DI
Augusto Barbera
Carlo Fusaro e Vincenzo Denicolò
Diritto
di Augusto Barbera, Carlo Fusaro
Introduzione
Il principio di maggioranza è quello in base al quale nell'ambito [...] mediante il ricorso a modalità deliberative quali l'acclamazione).
Si verifica così l'ipotesi della cosiddetta 'unanimità apparente', tipica delle comunità primitive (o di movimenti allo stato nascente o comunque caratterizzati da forte mobilitazione ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] la pressione termodinamica e p = p(θ, Y) è l'equazione termica di stato. Da queste ipotesi è facile derivare il teorema del potenziale termodinamico, una forma del quale è la caso che si verifica quando i costituenti di una miscela hanno temperature ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] lesive delle radiazioni sull'organogenesi (che si verifica nell'embrione umano fino al settantesimo giorno circa in terapia. Il rischio di effetti stocastici sul paziente - se si accoglie l'ipotesidi linearità senza soglia di dose tra dose ed ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] soprattutto dei flussi cationici passivi. Questo è quanto si verifica per i canali del K+ nelle cellule nervose e muscolari alimentato energeticamente dall'ossidazione del substrato donatore di idrogeno. Secondo l'ipotesidi Mitchell (v. fig. 30) i ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] verifica allorché la piovosità o la temperatura sono le principali determinanti, mentre gli sforzi per spiegare dettagliatamente la struttura e i tipi di gruppo. È stata avanzata l'ipotesi che la mancanza di antiche Angiosperme fossili, dalle quali ...
Leggi Tutto
verifica
verìfica s. f. [der. di verificare]. – L’azione e l’operazione di verificare, il fatto di venire verificato (è forma ormai più com. e di uso più largo di verificazione, spec. nel linguaggio burocr. e in varî usi tecn.): 1. a. Controllo,...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....