Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Grand Rapids 1946). Già critico e sceneggiatore sensibile ai temi della solitudine, della violenza e della corruzione nel mondo contemporaneo (Yakuza, [...] (Il bacio della pantera, 1982); Mishima (1985); Light sleeper (Lo spacciatore, 1992); Affliction (1997); Forever mine (Le due verità, 1999); Auto focus (2002); The walker (2007); The Canyons (2013); Dying of the light (2014; Il nemico invisibile ...
Leggi Tutto
Filosofo inglese (Ottensen, Altona, 1864 - Los Angeles 1937), di famiglia oriunda tedesca; prof. al Corpus Christi college di Oxford; quindi (1929) negli USA quale prof. alla Cornell University e all'univ. [...] . In polemica con l'idealismo inglese, difese una visione filosofica di tipo "protagoreo", l'"umanismo", in cui anche la verità è essenzialmente soggettiva, creazione umana (così come gli altri valori, bellezza, bontà, ecc.), sempre relativa e sempre ...
Leggi Tutto
Poeta francese (Carnac 1907 - Parigi 1997). Esordì con i versi di Terraqué, pubblicati durante l'occupazione nazista (1942), che restano fra i suoi più significativi e caratteristici. In seguito passò [...] ebbero un forte potere di suggestione nella tenace, instancabile ricerca di un proprio limite, della semplicità, delle verità evidenti. Altre raccolte da ricordare: Exécutoire (1947); Terre à bonheur (1952); Carnac (1961); Sphère (1963); Avec (1966 ...
Leggi Tutto
Regista, attore e autore dei Paesi Bassi (n. Rotterdam 1952). Dopo alcune esperienze come attore, nel 1974 fondò il Projekttheater e nel 1985 la compagnia Art & Pro, di cui fu anche direttore artistico. [...] come il libero arbitrio, il dubbio e l'incertezza. Sostenitore di un teatro dello spaesamento, della collera e della verità, decostruito e antirealista, S. ha creato spettacoli sulla linea dell'estetica postmoderna, ispirandosi al circo, al fumetto e ...
Leggi Tutto
Scrittrice britannica (n. Brierley Hill). Già autrice di racconti, dopo diversi anni nel 2015 è riuscita a pubblicare tre libri della fortunata serie di thriller che vedono protagonista la detective Kim [...] lingue. Tra i romanzi tradotti in italiano: Urla nel silenzio (2015), Il gioco del male (2016), La ragazza scomparsa (2017), Una morte perfetta (2018), Linea di sangue (2019). Con Le verità sepolte (2019) si è aggiudicata il Premio Bancarella 2020. ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Anton Luigi
Alfredo Cioni
Scarse, lacunose e non sempre certe sono le notizie biografiche del B., che fu tipografo in Zara tra la fine del sec. XVIII e il principio del XIX: gli archivi di [...] che il B. avesse impiantato a Zara una tipografia abbastanza importante fin dal 1770: se questa notizia rispondesse a verità, egli sarebbe stato l'introduttore della tipografia in quella città; ma non si conoscono edizioni datate da Zara prima ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Exeter, New Hampshire, 1964). Dopo la laurea presso la Phillips Exeter Academy si è trasferito in California dove ha lavorato per un periodo come cantante, attore e pianista. [...] Crypto, 2006). Nel 2000 ha pubblicato Angels and demons (trad. it. 2004) e, l'anno seguente, Deception point (trad. it. La verità del ghiaccio, 2005). È stato tuttavia con The Da Vinci code (2003; trad. it. 2003), divenuto subito un controverso caso ...
Leggi Tutto
Critico letterario italiano (Firenze 1930 - ivi 2002). Allievo di G. De Robertis, ha insegnato letteratura italiana nell'univ. di Firenze e ha svolto una rilevante attività storico-filologica. Ha esordito [...] con G. Innamorati, 1963; M. Bontempelli, Opere scelte, 1978) e pubblicando numerosi studi: I crepuscolari (1961); Letteratura e verità: saggi e cronache sull'Otto e sul Novecento italiani (1963); Le idee correnti e altre idee sul Novecento (1968); I ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Sulzbach-Rosenberg, Alto Palatinato bavarese, 1922 - Berlino 2003). Dal 1959 professore di letteratura tedesca al politecnico di Berlino (dal 1988 emerito). Dal 1954 al 1967 è stato [...] , raggiunge una sua espressione concisa e controllata, priva di pathos e quindi tanto più orientata a mediare tra visione e verità. Più persuasive le sue prove come critico, ove giunge a proporre un "nuovo realismo" che superi il divario fra mondo ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (Reggio di Calabria 1886 - Milano 1952), prof. all'univ. di Cagliari, e (dal 1934) alla Ca' Foscari di Venezia; sindacalista, seguace di Sorel, deputato (1923), membro [...] di politica collaborando al Corriere della sera (con lo pseudonimo di Attico) e al Tempo di Milano (di cui fu il direttore). Fra le opere: Lezioni di economia politica (2 voll., 1947), Politica della verità (1947), La pianificazione e la vita (1950). ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
ver
vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...