• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
339 risultati
Tutti i risultati [8752]
Cinema [339]
Biografie [2581]
Storia [876]
Religioni [774]
Letteratura [808]
Diritto [651]
Filosofia [554]
Arti visive [558]
Temi generali [323]
Diritto civile [214]

MODERNITÀ

Enciclopedia del Cinema (2004)

Modernità Giorgio De Vincenti La modernità nel cinema Il concetto di m. applicato al cinema è stato a lungo sinonimo di modernizzazione: il cinema è l'arte moderna per eccellenza in quanto si basa su [...] di un tono. […] Non è illecito pensare che questi istanti di verità […] resteranno, nella loro fragilità, le conquiste più preziose del cinema 'diretto' e soprattutto a quelle del Cinéma vérité, di cui l'elaborazione zavattiniana costituisce senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE
TAGS: NEOREALISMO CINEMATOGRAFICO – RAINER WERNER FASSBINDER – MICHELANGELO ANTONIONI – SCUOLA DI FRANCOFORTE – JUNGER DEUTSCHER FILM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MODERNITÀ (3)
Mostra Tutti

GUITRY, Sacha

Enciclopedia del Cinema (2003)

Guitry, Sacha (propr. Alexandre-Georges-Pierre) Catherine McGilvray Commediografo, sceneggiatore, attore e regista teatrale e cinematografico francese, nato a San Pietroburgo il 21 febbraio 1885 e morto [...] paradossali le riflessioni negative sul cinema di G., il quale sosteneva che tale mezzo è ammirevole soltanto quando riproduce la verità e non la finzione, e affermava di non amarlo perché è nemico del teatro, soprattutto quando a esso si ispira ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO DI CAMERA – FRANÇOIS TRUFFAUT – SAN PIETROBURGO – ERNST LUBITSCH – JEAN RENOIR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUITRY, Sacha (1)
Mostra Tutti

Whitaker, Forest

Enciclopedia on line

Whitaker, Forest Whitaker, Forest. – Attore statunitense (n. Longview 1961). Caratterizzato da un fisico massiccio e da uno sguardo dolce e sornione, ha iniziato a recitare dall'inizio degli anni Ottanta in alcune serie [...] Blue (2009),The Experiment  (2010), Catch .44  (2011), The Butler (2013), Out of the furnace (2013; Il fuoco della vendetta, 2014), Taken 3 (2014; Taken. L'ora della verità, 2015), Arrival (2016), Rogue One: A Star Wars Story (2016), Black Panther ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – STEVE MCQUEEN – IDI AMIN DADA – WONG KAR-WAI – GOLDEN GLOBE

The Man from Laramie

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Man from Laramie Leopoldo Santovincenzo (USA 1955, L'uomo di Laramie, colore, 104m); regia: Anthony Mann; produzione: William Goetz per Columbia; soggetto: Thomas T. Flynn; sceneggiatura: Philip [...] a lasciare il potere a un erede. Durante un litigio Vic uccide Dave, poi riporta al ranch il cadavere nascondendo la verità. Credendo che il colpevole sia Will, Waggoman è pronto a vendicarsi, ma scopre il carico di armi. Durante una discussione con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CONQUISTA DEL WEST – CAHIERS DU CINÉMA – ARTHUR KENNEDY – JAMES STEWART – JOHNNY GUITAR

Lombardi, Guido

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1975). Ha esordito nel 2010 partecipando alla realizzazione del docu-film collettivo Napoli 24, di cui ha girato uno dei ventiquattro frammenti (della durata [...] scandaglia impietosamente il comportamento umano nei suoi lati devianti e antisociali, scevro dal giudizio ma concedendo alla nuda verità delle immagini il compito della denuncia sociale. A questi hanno fatto seguito Vieni a vivere a Napoli! (2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – LUIGI DE LAURENTIIS – CAMORRA

Columbu, Giovanni

Enciclopedia on line

Columbu, Giovanni. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Nuoro 1949). Laureatosi in architettura a Milano, dal 1979 al 1999 ha lavorato presso la Rai di Cagliari come programmista regista, realizzando [...] rilettura della Passione di Cristo che assume la forma di un racconto povero, dove – sullo sfondo corale di una terra petrosa e dei volti comuni di attori non protagonisti – al Redentore viene restituita la verità ineludibile del corpo e del dolore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAGLIARI – SARDEGNA

FEUILLADE, Louis

Enciclopedia del Cinema (2003)

Feuillade, Louis Monica Dall'Asta Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Lunel (Hérault) il 19 febbraio 1873 e morto a Nizza il 26 febbraio 1925. Autore prolifico, dotato di grande [...] per la prima volta sullo schermo", in cui F. ‒ secondo le sue parole ‒ ambiva a offrire "un'impressione fin qui sconosciuta di verità" (L'art du vrai, in "Ciné-journal", 1911, rist. in Lacassin, 1964, pp. 112-13). Nel 1898 si trasferì a Parigi, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISTI – MUSIDORA – HÉRAULT – PARIGI – NIZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEUILLADE, Louis (1)
Mostra Tutti

Spall, Timothy

Enciclopedia on line

Spall, Timothy Spall, Timothy. – Attore britannico (n. Battersea 1957). Eclettico interprete di film sia commerciali che d’impegno, si è formato alla National Youth Theatre e poi alla Royal Accademy of Dramatic Art di [...] . Tra i film più recenti si ricordano: The king’s speech (2010), Ginger & Rosa (2012), The Love Punch (2014), Denial (La verità negata, 2016), The Party (2017) e Finding your feet (2017; Ricomincio da noi, 2018). Nel 2014 ha vinto il premio come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – HARRY POTTER – LONDRA – BBC

ROSI, Francesco

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

ROSI, Francesco Gian Luigi Rondi Regista del cinema italiano, nato a Napoli il 15 novembre 1922. Assistente prima di L. Visconti, poi di M. Antonioni, di L. Emmer e di M. Monicelli, si afferma come [...] distanza da altri due film di denuncia, Le mani sulla città, 1963, sulla speculazione edilizia a Napoli, e Il momento della verità, 1965, sulle tensioni e le lotte segrete dei toreri spagnoli. Tornato, dopo una pausa d'evasione (C'era una volta, 1967 ... Leggi Tutto
TAGS: SALVATORE GIULIANO – MANI SULLA CITTÀ – GRANDE GUERRA – VISCONTI – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSI, Francesco (4)
Mostra Tutti

Scott, Ridley

Enciclopedia on line

Scott, Ridley Regista cinematografico inglese (n. South Shields, Tyne and Wear, 1937). Affermato regista pubblicitario, ha esordito nel lungometraggio col notevole The duellists (1977). Dotato di tecnica smagliante, [...] of Heaven (Le crociate, 2005), A good year (Un'ottima annata, 2006), American gangster (2007), Body of lies (Nessuna verità, 2008), Robin Hood (2010), Prometheus (2012). Anche il fratello Tony (Stockton-on-Tees 1944 - Los Angeles 2012) è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TYNE AND WEAR – BLADE RUNNER – FANTASCIENZA – GUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scott, Ridley (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
verità
verita verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
vèr
ver vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali