Economista e uomo politico (n. Plzeň 1919 - m. 1991), direttore dell'Istituto di economia dell'Accademia cecoslovacca delle scienze dal 1963 al 1968. Comunista, membro del comitato centrale del partito [...] produzione e distribuzione nel sistema socialista", 1965); Fakta o stavu československého národního hospodářství (1968; trad. it. La verità sull'economia cecoslovacca, 1969); Der dritte Weg (1972; trad. it. 1974); Humane Wirtschaftsdemokratie (1979 ...
Leggi Tutto
Scrittore romeno (Oradea 1930 - Bucarest 1994). Si impose all'attenzione del pubblico con il romanzo Străinul ("Lo straniero", 1955), opera che si inserisce nel filone del romanzo sociale: muovendo dalla [...] però l'azione in ambiente contadino. Tra gli altri lavori, si ricordano la novella Moartea lui Ipu ("La morte di Ipu", 1970), il dramma Puterea şi adevărul ("Il potere e la verità", 1973) e il romanzo Cutia de ghete ("La scatola delle scarpe", 1991). ...
Leggi Tutto
Teologo evangelico (Neustettin 1672 - Königsberg 1763). Discepolo di C. Wolff, prese nello stesso tempo parte alle assemblee fondatrici del pietismo; nel 1732 parroco e consigliere concistoriale a Königsberg, [...] della catechizzazione. Sotto Federico II il Grande, S. cadde temporaneamente in disgrazia; ma il suo influsso era già largamente penetrato ovunque. Nelle sue conferenze originalmente dimostrava le divine verità con l'aiuto della filosofia wolffiana. ...
Leggi Tutto
Filosofo e storico delle idee tedesco, nato a Lubecca il 13 luglio 1920, morto ad Altenberge (Renania Settentrionale-Vestfalia) il 28 marzo 1996. Ha insegnato nelle università di Kiel (1958-60), Giessen [...] , tra le altre, l'analisi delle trasformazioni storiche a cui è andata incontro la nozione, metaforica e non logica, di verità: dalla verità come potenza che si impone naturalmente all'uomo, tipica del mondo antico, si passa, nell'epoca moderna, alla ...
Leggi Tutto
McCarey, Leo
Leonardo Gandini
Regista cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 3 ottobre 1898 e morto a Santa Monica il 5 luglio 1969. Figura di spicco nel panorama del cinema classico statunitense, [...] assecondare l'evoluzione della comicità hollywoodiana. Vinse l'Oscar per la regia nel 1938 con The awful truth (1937; L'orribile verità) e nel 1945 con Going my way (1944; La mia via) e ottenne ben sei nominations.
Dopo aver studiato alla University ...
Leggi Tutto
Poetessa italiana (Milano 1931 - ivi 2009). Annoverata tra le maggiori voci poetiche del Novecento, esordì con due liriche pubblicate da G. Spagnoletti nell'Antologia della poesia italiana 1909-1949 (1950); [...] durato vent'anni. Nel 1984 diede alle stampe una delle raccolte più importanti, La Terra Santa, seguita da L'altra verità. Diario di una diversa (1986). Con Ballate non pagate (1995) ha vinto il premio Viareggio. Ha pubblicato ancora: Clinica dell ...
Leggi Tutto
Orientalista (Talbiyye, Gerusalemme, 1935 - New York 2003). Studiò negli USA, dove dal 1963 insegnò inglese e letteratura comparata alla Columbia University. Studioso e critico letterario di rilievo, si [...] altre sue opere: Culture and imperialism (1993; trad. it. 1996); Representation of the intellectual (1994; trad. it. Dire la verità. Gli intellettuali e il potere, 1995); Peace and its discontents: essays on Palestine in the middle east peace process ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (n. Torino 1968). Laureata in Filosofia, giornalista professionista dal 2000, ha iniziato la sua carriera lavorando per una televisione locale, Teletime. Ha collaborato per tre anni [...] i talk show Omnibus e In onda, e su Rai Tre Robinson. Collabora con Il Fatto Quotidiano, Diva e Donna, Il Salvagente e La Verità. Dal 2020 conduce Agorà. Ha pubblicato i libri: Noi che costruiamo gli uomini (2012) e Cosa pensano di noi (2014). ...
Leggi Tutto
Alba, Jessica. – Attrice statunitense (n. Pomona, California, 1981). Appassionata di recitazione sin da giovanissima, si è sempre divisa tra cinema e televisione e ha debuttato sul grande schermo nel 1994 [...] ha messo in evidenza anche le sue doti di ballerina, Sin City (2005), Fantastic Four (2005). Tra gli ultimi film interpretati: Some Kind of Beautiful (Il fidanzato di mia sorella, 2014), The Veil (Verità sepolte, 2016), Mechanic: Resurrection (2016). ...
Leggi Tutto
RESCHER, Nicholas
Antonio Rainone
Storico della logica e filosofo della scienza tedesco naturalizzato statunitense, nato a Hagen (Renania Settentrionale-Vestfalia) il 15 luglio 1928. Negli Stati Uniti [...] conciliazione di temi pragmatisti e idealisti.
In tale prospettiva si colloca il recupero di R. della teoria della verità come coerenza, nella quale gli strumenti della logica sono subordinati a un'articolata visione epistemologica volta a delineare ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
ver
vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...