Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] di opacità polmonari singole o multiple, l'ingrandimento delle ombre ilari o del mediastino, l'esistenza di un versamentopleurico o di cellule atipiche nell'espettorato sono tutti segnali che costituiscono, anche in assenza di una sintomatologia ...
Leggi Tutto
Respirazione
Annamaria Verde
Il termine respirazione indica il meccanismo mediante il quale viene fornito ossigeno (O₂) alle cellule dell'organismo e da esse viene eliminata anidride carbonica (CO₂). [...] o perché parte dello spazio intratoracico è occupato da una cardiomegalia o da un tumore mediastinico o da un versamentopleurico.
La capacità residua funzionale è aumentata, nel caso di enfisema polmonare, soprattutto per aumento del volume residuo ...
Leggi Tutto
Pleura
Gabriella Argentin
Red.
La pleura (derivato del greco πλευρά, "costa, fianco") è una tunica sierosa che riveste il polmone; in corrispondenza dell'ilo polmonare si flette su sé stessa per tappezzare [...] (cardiopatie, tumori mediastinici) o a malattie che comportino gravi stati discrasici (nefropatie). Nel primo caso il versamentopleurico ha caratteri di un essudato (e può essere sieroso, sierofibrinoso, sieroematico o purulento), mentre negli altri ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] la sostanza che si intende analizzare. Possono essere prelevati anche campioni da liquidi di versamento (per es., liquido pleurico, liquido peritonale, liquido pericardico). Il prelievo, che viene generalmente eseguito in ambito ospedaliero mediante ...
Leggi Tutto
pleurico
plèurico agg. [der. di pleura; cfr. lat. tardo pleurĭcus «che riguarda il fianco», dal gr. πλευρικός, der. di πλευρά «fianco»] (pl. m. -ci). – Della pleura, relativo alla pleura, che interessa la pleura: aderenze p., briglie o sepimenti...
versamento
versaménto s. m. [der. di versare1; nel sign. contabile, dal fr. versement]. – 1. Il versare o il versarsi, di un liquido: provvedere al v. dell’acqua in una vasca; quanto v. di lacrime! Anche, la perdita di liquido da un recipiente:...